Frasette aiutatemi per favore_latino

tauch92
grazie mille a tutti per l'aiuto:

1-Rhetorese[i re tori nom plu m]dicendi(del parlare)praecepta tradunt.
2-illi(quelli)pani agri volueruntu(vollero)
2-et ergo manum (la mano acc sogg)ferulae subducebamus,et consilum dabamus Sullae
4-Caesar(cesare nom sg)provinciam liberabat ,simulque patrocinium suscipiebat(assumeva)
5-Galli oppida sua,vicos,reliqua privata aedificia incendunt,frumentum comburunt et ciboria domo efferunt (portano via)

Risposte
tauch92
SCUSA SE PRIMA LE AVEVO SCRITTE SBAGLIATE MA ANDAVO DI FRETTA ECCOLO QUI CORRETTE(ALMENO SPERO):
1-RHETORES DICENDI PRAECEPTA TRADUNT
2-ILLI CAPUAM RECEPTACULUM AGRICOLARUM,NUNDINAS RUSTICORUM,DELLAM ATQUE HORREUM CAMPANI AGRI VOLUERUNT
3-ET ERGO MANUM FULAE SUBDUCEBAMUS ,ET CONSILIUM DABAMUS SULLAE
4-CAESAR PROVINCIAM LIBERABAT,SIMULQUE PATROCINIUM SUSCIPIEBAT AC PUBLICIS PRIVATISQUE CAUSIS MULTOS DEFENDEBAT
5-GALLI OPPIDA SUA,VICOS RELIQUA PRIVATA AEDIFICIA INCENDUNT,FRUMENTUM COMBURUNT ET CIBARIA DOMO EFFERUNT.

giasoneit
2) E dunque sottraevamo la mano alla sferza e davamo consiglio a Silla.
Le altre sono ok ...ravo pasaskeuazo;) un saluto.

paraskeuazo
Queste sono qlle credo più chiare:

1-Gli oratori insegnano i precetti del parlare.
4-Cesare liberava la provincia, contemporaneamente ne assumeva la difesa e difendeva molti per cause pubbliche e private
5-I Galli incendiano le loro città, i villaggi, e i restanti edifici privati, bruciano il frumento e portano via dalle case le cibarie

giasoneit
credo sia meglio se le riscrivi correttamente e con precisione se no ci possono essere incomprensioni. Ci sono numerose parole incomplete o credo errate.

Questa discussione è stata chiusa