Frasette (43258)

divoka
per favore mi potreste tradurre qst frasi x dmn??

1-Non solum nobis divites esse volumus,sed liberis,propinquis,maximeque rei publicae.
2-Ad sinistram antrantibus canis ingens,catena vinctus.in pariete erat pictus superque quadrata littera scriptum erat: "Cave canem".
3-Tu mihi istius audaciam defendis?
4-His tantis in rebus tantisque in periculis est tuum,M.Cato,qui non mihi,non tibi sed patriae natus es, videre quid agatur.
5-L.Tarquinius Suberbus,septimus atque ultimus regum,Volscos,quae gens ad Campaniam euntibus non longe ad Urbe est,vicit.




Grz mille...:D

Risposte
silmagister
1-Non solum nobis divites esse volumus,sed liberis,propinquis,maximeque rei publicae.
non solo vogliamo essere ricchi per noi, ma per i figli, per i parenti e soprattutto per lo stato

2-Ad sinistram intrantibus canis ingens,catena vinctus in pariete erat pictus superque quadrata littera scriptum erat: "Cave canem".
per quelli che entravano da sinistra era dipinto sulla parete un grande cane, legato con una catena e sopra a lettere capitali era scritto: «Attento (attenti) al cane».

3-Tu mihi istius audaciam defendis?
tu mi difendi l'audacia di costui ?

4-His tantis in rebus tantisque in periculis est tuum,M.Cato,qui non mihi,non tibi sed patriae natus es, videre quid agatur.
in situazioni così importanti e in tanto grandi pericoli è tuo dovere, Catone, che sei nato non per me, non per te, ma per la patria, vedere cosa si fa.

5-L.Tarquinius Suberbus,septimus atque ultimus regum,Volscos,quae gens ad Campaniam euntibus non longe ad Urbe est,vicit.
L.Tarquinio Superbo, settimo e ultimo dei re, sconfisse i Volsci, popolazione che non è lontana da Roma per coloro che si recano verso la Campania.

ciao divoka :hi

ooOO Nicole OOoo
1)Non solum nobis divites esse volumus sed liberis propinquis amicis maximeque rei publicae
non sono vogliamo essere ricchi per noi ma anche per i figli e gli amici e soprattutto per lo stato
3)tu mi difendi contro la sua audacia?
5)L. Tarquinius SUperbus, septimus atque ultimus regum, Volscos, gens quae ad Campaniam euntibus non longe ab Urbe est, vicit

ciao :hi :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.