Esercizio sul periodo ipotetico (2)

emaxu2004
Se si può con traduzione il numero 5

Miglior risposta
ShattereDreams
Esercizio n.5

1. Nullo modo amicitiam tueri potuerimus, nisi amicos aeque ac nosmet ipsos dilexerimus.
- In nessun modo avremmo potuto preservare l'amicizia, se non avessimo amato gli amici come noi stessi.

2. Siciliae incolae Verrem ipsum perferrent, si templa deorum non spoliaret.
- Gli abitanti della Sicilia sopporterebbero lo stesso Verre, se non saccheggiasse i templi degli dèi.

3. Eumenem Antigonus servavisset, si licitum fuisset.
- Antigono avrebbe salvato Eumene, se fosse stato possibile.

4. Tu, si tibi visus sit, dederis operam ut quam primum ad nos venires.
- Tu, se ti fosse sembrato opportuno, ti saresti adoperato per venire da noi quanto prima.

5. Si voluntas sine verbis intellegi potuisset, verbis non usi essemus.
- Se la volontà si fosse potuta capire senza parole, non ci saremmo serviti di parole.

6. Si eos, a quibus amabamur, contumeliis affecissemus, quid detestabilissimis inimicis dixissemus?
- Se avessimo offeso coloro dai quali eravamo amati, cosa avremmo detto ai nemici più detestabili?
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.