Esercizio sul congiuntivo e tradurre grazie mille
completa gli spazi vuoti con il congiuntivo del verbo tra parentesi e traduci
1- Cautior (sum) ____, mi Valeri!
2- Homines ne a legibus (discedo)_____.
3- Ne ius iurandum (violo, 1ª plur.)_____, amici.
4- Tribuni plebis giura (defendo)_____.
5- Iudices leges (observo)____ acque iustitiam (colo)____.
6- Qui accepit beneficium, ei a quo accepit gratias (ago)____.
7- (valeo)____ omnes amici nostri: (sum)____ incolumes, (sum)____ florentes, (sum)____ beati!
8- Natura, optimam ducem, tamquam Deum homines (sequor)____ eique semper (pareo)____.
9- quod sentimus (loquor)____, quod loquimur (sentio)_____: sermo noster (concordo)____ semper cum vita!
10- (Vivo 1ª plur.)_____, mea Lesbia, atque (amo 1ª plur)_____, rumoresque senum severiorum pro nihilo (aestimo)_____!
grazie ❤❤❤
1- Cautior (sum) ____, mi Valeri!
2- Homines ne a legibus (discedo)_____.
3- Ne ius iurandum (violo, 1ª plur.)_____, amici.
4- Tribuni plebis giura (defendo)_____.
5- Iudices leges (observo)____ acque iustitiam (colo)____.
6- Qui accepit beneficium, ei a quo accepit gratias (ago)____.
7- (valeo)____ omnes amici nostri: (sum)____ incolumes, (sum)____ florentes, (sum)____ beati!
8- Natura, optimam ducem, tamquam Deum homines (sequor)____ eique semper (pareo)____.
9- quod sentimus (loquor)____, quod loquimur (sentio)_____: sermo noster (concordo)____ semper cum vita!
10- (Vivo 1ª plur.)_____, mea Lesbia, atque (amo 1ª plur)_____, rumoresque senum severiorum pro nihilo (aestimo)_____!
grazie ❤❤❤
Miglior risposta
1- Cautior sis, mi Valeri!
- Sii prudente, o mio Valerio!
2- Homines ne a legibus discedant.
- Gli uomini non si allontanino dalle leggi.
3- Ne ius iurandum violemus, amici.
- Non tradiamo il giuramento, amici.
4- Tribuni plebis iura defendant.
- I tribuni difendano i diritti della plebe.
5- Iudices leges observent acque iustitiam colant.
- I giudici osservino le leggi e coltivino la giustizia.
6- Qui accepit beneficium, ei a quo accepit gratias agat.
- Chi ha ricevuto un beneficio, ringrazi colui dal quale l'ha ricevuto.
7- Valeant omnes amici nostri: sint incolumes, sint florentes, sint beati!
- Stiano bene tutti i nostri amici: siano incolumi, siano forti, siano felici!
8- Natura, optimam ducem, tamquam Deum homines sequantur eique semper pareant.
- Gli uomini seguano sempre la natura, ottima guida, come (fosse) una divinità e le obbediscano sempre.
9- Quod sentimus loquamur, quod loquimur sentiamus: sermo noster concordet semper cum vita!
- Diciamo ciò che pensiamo, pensiamo quel che diciamo: il nostro modo di esprimerci concordi sempre con lo stile di vita!
10- Vivamus, mea Lesbia, atque amemus, rumoresque senum severiorum pro nihilo aestimemus!
- Viviamo, mia Lesbia, e amiamo, e non teniamo in nessun conto le dicerie dei vecchi severi!
- Sii prudente, o mio Valerio!
2- Homines ne a legibus discedant.
- Gli uomini non si allontanino dalle leggi.
3- Ne ius iurandum violemus, amici.
- Non tradiamo il giuramento, amici.
4- Tribuni plebis iura defendant.
- I tribuni difendano i diritti della plebe.
5- Iudices leges observent acque iustitiam colant.
- I giudici osservino le leggi e coltivino la giustizia.
6- Qui accepit beneficium, ei a quo accepit gratias agat.
- Chi ha ricevuto un beneficio, ringrazi colui dal quale l'ha ricevuto.
7- Valeant omnes amici nostri: sint incolumes, sint florentes, sint beati!
- Stiano bene tutti i nostri amici: siano incolumi, siano forti, siano felici!
8- Natura, optimam ducem, tamquam Deum homines sequantur eique semper pareant.
- Gli uomini seguano sempre la natura, ottima guida, come (fosse) una divinità e le obbediscano sempre.
9- Quod sentimus loquamur, quod loquimur sentiamus: sermo noster concordet semper cum vita!
- Diciamo ciò che pensiamo, pensiamo quel che diciamo: il nostro modo di esprimerci concordi sempre con lo stile di vita!
10- Vivamus, mea Lesbia, atque amemus, rumoresque senum severiorum pro nihilo aestimemus!
- Viviamo, mia Lesbia, e amiamo, e non teniamo in nessun conto le dicerie dei vecchi severi!
Miglior risposta