ESERCIZIO LATINO (295811)

Serena06.
Esercizio 12
Scegli la forma corretta tra quelle proposte, quindi traduci:
1) Postquam pulchram Helenam, Menelai uxorem, Priami filius rapuerat, acrior / acrius /
acriorem et longius / longior / longiorem bellum inter Achivos Troianosque exarsit.
2) Paris putavit Venerem Iunone/ Iunonis pulchriores / pulchriorem / pulchrior.
3) Tam disertum / disertus / diserto quam eloquentem / eloquens / eloquentis Socrates
philosophus fuit.
4) Quoniam Aeneas Didonem deseruerat, Tyriorum regina exsecrationem non minus gravis /
gravem / grave quam funestae / funestam / funesta in amantis genus iecit.
5) Cicero putat homines minus cupidos / cupidiores / cupidis vitae quam divitiarum avidiores /
avidos / avidi.

Miglior risposta
ShattereDreams
1) Postquam pulchram Helenam, Menelai uxorem, Priami filius rapuerat, acrius et longius bellum inter Achivos Troianosque exarsit.
- Dopo che il figlio di priamo ebbe rapito la bella Elena, moglie di Menelao, tra i Greci e i Troiani scoppiò una guerra piuttosto violenta e lunga.

2) Paris putavit Venerem Iunone pulchriorem.
- Paride reputò Venere più bella di Giunone.

3) Tam disertus quam eloquens Socrates philosophus fuit.
- Il filosofo Socrate fu tanto arguto quanto eloquente.

4) Quoniam Aeneas Didonem deseruerat, Tyriorum regina exsecrationem non minus gravem quam funestam in amantis genus iecit.
- Poiché Enea aveva abbandonato Didone, la regina dei Tiri lanciò una maledizione non meno dura che funesta contro la stirpe dell'amante.

5) Cicero putat homines minus cupidos vitae quam divitiarum avidos.
- Cicerone ritiene gli uomini meno desiderosi di vita che avidi di ricchezza.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.