Esercizio e superlativi
potete aiutarmi a svolgere questo esercizio seguendo la consegna? grazie a chi mi aiuta
Aggiunto 1 giorno più tardi:
perfavore aiutatemii
Aggiunto 1 giorno più tardi:
perfavore aiutatemii
Miglior risposta
1. Cimone, figlio di Milziade, Ateniese, tenne in suo potere la popolazione della città e valse moltissimo presso l'esercito per autorevolezza.
Plurimum = superlativo di multus, a, um
Auctoritate = complemento di limitazione
2. Il popolo degli Svevi è di gran lunga il più grande e il più bellicoso di tutti i Germani.
Longe maxima (forma rafforzata del superlativo in quanto c'è 'longe' prima del superlativo) = superlativo di magnus, a, um
3. Milziade, figlio di Cimone, Ateniese, unico tra tutti si distinse soprattutto per l'antichità della famiglia, per la gloria degli antenati e per la sua moderazione.
Antiquitate generis, gloria maiorum, modestia sua = complementi di limitazione
4. Il soldato ha un corpo quanto più forte e robusto, armi adatte, cibo pronto per gli ordini improvvisi.
Quam validissimum (Forma rafforzata del superlativo in quanto c'è 'quam' prima del superlativo) = superlativo di validus, a, um
Perniciosissimum = superlativo di perniciosus, a, um
5. Alcibiade, figlio di Clinia, nato ad Atene, città illustrissima, superò tutti nella gloria e nella dignità della vita.
Splendidissima = superlativo di splendidus, a, um
Splendore ac dignitate = complementi di limitazione
6. Il fiume Alpino è di gran lunga il fiume più difficile da attraversare tra tutti i fiumi della Gallia.
Longe difficillimus (forma rafforzata di superlativo in quanto c'è 'longe' prima del superlativo) = superlativo di difficilis, e
Transitu = supino con funzione di complemento di limitazione
7. Cesare si affretta a partire dalla città e si dirige verso la Gallia Ulteriore a marce quanto più forzate possibili.
Quam maximis (forma rafforzata di superlativo in quanto c'è 'quam' prima del superlativo) = superlativo di magnus, a, um
8. I nemici avevano deciso di comprare un numero quanto più grande di giumenti e carri, fare quante più semine possibili.
Quam maximis (forma rafforzata del superlativo) = superlativo di magnus, a, um
Quam maximas (forma rafforzata del superlativo) = superlativo di magnus, a, um
Farò le altre in seguito :hi
Plurimum = superlativo di multus, a, um
Auctoritate = complemento di limitazione
2. Il popolo degli Svevi è di gran lunga il più grande e il più bellicoso di tutti i Germani.
Longe maxima (forma rafforzata del superlativo in quanto c'è 'longe' prima del superlativo) = superlativo di magnus, a, um
3. Milziade, figlio di Cimone, Ateniese, unico tra tutti si distinse soprattutto per l'antichità della famiglia, per la gloria degli antenati e per la sua moderazione.
Antiquitate generis, gloria maiorum, modestia sua = complementi di limitazione
4. Il soldato ha un corpo quanto più forte e robusto, armi adatte, cibo pronto per gli ordini improvvisi.
Quam validissimum (Forma rafforzata del superlativo in quanto c'è 'quam' prima del superlativo) = superlativo di validus, a, um
Perniciosissimum = superlativo di perniciosus, a, um
5. Alcibiade, figlio di Clinia, nato ad Atene, città illustrissima, superò tutti nella gloria e nella dignità della vita.
Splendidissima = superlativo di splendidus, a, um
Splendore ac dignitate = complementi di limitazione
6. Il fiume Alpino è di gran lunga il fiume più difficile da attraversare tra tutti i fiumi della Gallia.
Longe difficillimus (forma rafforzata di superlativo in quanto c'è 'longe' prima del superlativo) = superlativo di difficilis, e
Transitu = supino con funzione di complemento di limitazione
7. Cesare si affretta a partire dalla città e si dirige verso la Gallia Ulteriore a marce quanto più forzate possibili.
Quam maximis (forma rafforzata di superlativo in quanto c'è 'quam' prima del superlativo) = superlativo di magnus, a, um
8. I nemici avevano deciso di comprare un numero quanto più grande di giumenti e carri, fare quante più semine possibili.
Quam maximis (forma rafforzata del superlativo) = superlativo di magnus, a, um
Quam maximas (forma rafforzata del superlativo) = superlativo di magnus, a, um
Farò le altre in seguito :hi
Miglior risposta