Esercizi sul gerundivo
L'esercizio 16 e 17. Grazie in anticipo a tutti
Miglior risposta
Esercizio n.16
- pace optanda = per la pace che deve essere desiderata/da desiderare
- servos arcessendos = i servi che devono essere chiamati/ da chiamare
- hostibus terrendis = ai nemici che devono essere spaventati/da spaventare oppure per i nemici che devono essere spaventati/da spaventare
- civitatem protegendam = la città che deve essere difesa/da difendere
- de captivis recipiendis = riguardo ai prigionieri che devono essere recuperati/da recuperare
- vini potandi = i vini che devono essere bevuti/da bere oppure del vino che deve essere bevuto/da bere
- nomini adiciendo = al nome che deve essere dato/ da dare
- librorum finiendorum = dei libri che devono essere finiti/ da finire
- comae tondendae = della chioma che deve essere tagliata/ da tagliare oppure alla chioma che deve essere tagliata/ da tagliare oppure le chiome che devono essere tagliate/ da tagliare
- discipuli erudiendi = i discepoli che devono essere istruiti/ da istruire oppure del discepolo che deve essere istruito/ da istruire
Esercizio n.17
- le discordie da placare oppure alla discordia da placare oppure le discordie da placare
- abbiamo stabilito il giorno per interrogare il pretore
- non concedere la possibilità di difendere la città
- la costanza nel disprezzare i piaceri
- l'eloquenza necessaria per incitare i nostri animi
- il coraggio necessario per provocare una rivolta
- dire molte cose sulla sopportazione della povertà
- il ponte che il comandante dei barbari aveva provveduto a distruggere
- per evitare i dolori
- sarete migliori con l'osservazione di ottimi esempi
:hi
- pace optanda = per la pace che deve essere desiderata/da desiderare
- servos arcessendos = i servi che devono essere chiamati/ da chiamare
- hostibus terrendis = ai nemici che devono essere spaventati/da spaventare oppure per i nemici che devono essere spaventati/da spaventare
- civitatem protegendam = la città che deve essere difesa/da difendere
- de captivis recipiendis = riguardo ai prigionieri che devono essere recuperati/da recuperare
- vini potandi = i vini che devono essere bevuti/da bere oppure del vino che deve essere bevuto/da bere
- nomini adiciendo = al nome che deve essere dato/ da dare
- librorum finiendorum = dei libri che devono essere finiti/ da finire
- comae tondendae = della chioma che deve essere tagliata/ da tagliare oppure alla chioma che deve essere tagliata/ da tagliare oppure le chiome che devono essere tagliate/ da tagliare
- discipuli erudiendi = i discepoli che devono essere istruiti/ da istruire oppure del discepolo che deve essere istruito/ da istruire
Esercizio n.17
- le discordie da placare oppure alla discordia da placare oppure le discordie da placare
- abbiamo stabilito il giorno per interrogare il pretore
- non concedere la possibilità di difendere la città
- la costanza nel disprezzare i piaceri
- l'eloquenza necessaria per incitare i nostri animi
- il coraggio necessario per provocare una rivolta
- dire molte cose sulla sopportazione della povertà
- il ponte che il comandante dei barbari aveva provveduto a distruggere
- per evitare i dolori
- sarete migliori con l'osservazione di ottimi esempi
:hi
Miglior risposta