Esercizi per domani urgenti...grazie..
Esercizi per domani..grazie...
Risposte
Grazie...il fatto è che non posso farlo perchè ho dei problemi:)
Esercizio n.13
- proponendo = proponendo; da prōpōno, prōpōnis, proposui, propositum, prōpōnĕre (III), gerundivo
- pugnandi = di combattere; da pugno, as, avi, atum, are (I), gerundivo
- ad agendum = per fare; da ăgo, ăgis, egi, actum, ăgĕre (III), gerundivo
- flendo = piangendo; da flĕo, fles, flevi, fletum, flēre (II), gerundivo
- capiendi = di prendere; da căpĭo, căpis, cepi, captum, căpĕre (III), gerundivo
- captam = presa; da căpĭo, căpis, cepi, captum, căpĕre (III), participio perfetto
- dicendi = di dire; da dīco, dīcis, dixi, dictum, dīcĕre (III), gerundivo
- duxerunt = condussero; da dūco, dūcis, duxi, ductum, dūcĕre (III), indicativo perfetto, 3^ persona plurale
- movissent = avrebbero mosso; da mŏvĕo, mŏves, movi, motum, mŏvēre (II), congiuntivo piuccheperfetto, 3^ persona plurale
- devicerat = aveva debellato; da dēvinco, dēvincis, devici, devictum, dēvincĕre (III); indicativo piuccheperfetto, 3^ persona singolare
- manebimus = resteremo; da mănĕo, mănes, mansi, mansum, mănēre (II); indicativo futuro semplice, 1^ persona plurale
- cogitando = pensando; da cogito, as, avi, atum, are (I), gerundivo
- adfirmaverim = avrò sostenuto; da adfirmo, as, avi, atum, are (I); indicativo futuro anteriore, 1^ persona singolare
- oderant = avevano odiato; da ōdi, ōdisti, ōdisse (verbo difettivo); indicativo piuccheperfetto, 3^ persona plurale
- odi = io odiai; da ōdi, ōdisti, ōdisse (verbo difettivo); indicativo perfetto, 1^ persona singolare
- vivendi = di vivere; da vīvo, vīvis, vixi, victum, vīvĕre (III), gerundivo
- oderunt = odiarono; da ōdi, ōdisti, ōdisse (verbo difettivo), indicativo perfetto 3^ persona plurale
- componendo = combinando; da compōno, compōnis, composui, compositum, compōnĕre, gerundivo
- memento = ricorda!; da memini (verbo difettivo), imperativo futuro
- ait = afferma; da aio (verbo difettivo), indicativo presente, 3^ persona singolare
- discendi = di imparare; da disco, discis, didici, discĕre (III), gerundivo
Ora prova a fare tu l'esercizio n.14 (è molto semplice) e poi, se vuoi, potresti mettere qui l'esercizio in modo da vederlo insieme :)
- proponendo = proponendo; da prōpōno, prōpōnis, proposui, propositum, prōpōnĕre (III), gerundivo
- pugnandi = di combattere; da pugno, as, avi, atum, are (I), gerundivo
- ad agendum = per fare; da ăgo, ăgis, egi, actum, ăgĕre (III), gerundivo
- flendo = piangendo; da flĕo, fles, flevi, fletum, flēre (II), gerundivo
- capiendi = di prendere; da căpĭo, căpis, cepi, captum, căpĕre (III), gerundivo
- captam = presa; da căpĭo, căpis, cepi, captum, căpĕre (III), participio perfetto
- dicendi = di dire; da dīco, dīcis, dixi, dictum, dīcĕre (III), gerundivo
- duxerunt = condussero; da dūco, dūcis, duxi, ductum, dūcĕre (III), indicativo perfetto, 3^ persona plurale
- movissent = avrebbero mosso; da mŏvĕo, mŏves, movi, motum, mŏvēre (II), congiuntivo piuccheperfetto, 3^ persona plurale
- devicerat = aveva debellato; da dēvinco, dēvincis, devici, devictum, dēvincĕre (III); indicativo piuccheperfetto, 3^ persona singolare
- manebimus = resteremo; da mănĕo, mănes, mansi, mansum, mănēre (II); indicativo futuro semplice, 1^ persona plurale
- cogitando = pensando; da cogito, as, avi, atum, are (I), gerundivo
- adfirmaverim = avrò sostenuto; da adfirmo, as, avi, atum, are (I); indicativo futuro anteriore, 1^ persona singolare
- oderant = avevano odiato; da ōdi, ōdisti, ōdisse (verbo difettivo); indicativo piuccheperfetto, 3^ persona plurale
- odi = io odiai; da ōdi, ōdisti, ōdisse (verbo difettivo); indicativo perfetto, 1^ persona singolare
- vivendi = di vivere; da vīvo, vīvis, vixi, victum, vīvĕre (III), gerundivo
- oderunt = odiarono; da ōdi, ōdisti, ōdisse (verbo difettivo), indicativo perfetto 3^ persona plurale
- componendo = combinando; da compōno, compōnis, composui, compositum, compōnĕre, gerundivo
- memento = ricorda!; da memini (verbo difettivo), imperativo futuro
- ait = afferma; da aio (verbo difettivo), indicativo presente, 3^ persona singolare
- discendi = di imparare; da disco, discis, didici, discĕre (III), gerundivo
Ora prova a fare tu l'esercizio n.14 (è molto semplice) e poi, se vuoi, potresti mettere qui l'esercizio in modo da vederlo insieme :)