Esercizi di Latino

tanuzzo_14
gentilmente potreste trovarmi la soluzione di questo esercizio ?
vi ringrazio anticipatamente.... il libro è : nova lexis pagina 161 esercizio numero 12 dalla 1 alla 7 non tutte e il primo modulo quello a-d grazie

Risposte
tanuzzo_14
:hi

valebella
prego:lol

tanuzzo_14
graziemille

valebella
Numa Pompilio istituì le leggi e i costumi per i Romani, che in precedenza erano considerati ladri e semibarbari per la loro consuetidine alle battaglie.
Alcuni cercavano di richiamare gridando e dalle grida cercavano di rintracciare i genitori, altri i figli, altri i coniugi.
Galba era stato preceduto da una fama di crudeltà nonché di avarizia, poiché aveva punito le città ispaniche e galliche con l'imposizione di tributi e perfino con la distruzione delle mura.

tanuzzo_14
grazie vale cmq le altre sono giuste?????

valebella
4-Tiberio dopo la morte di Augusto entrò nella curia e soddisfece i doveri di pietà e di religione; infatti offrì sacrifici con l'incenso e con il vino, ma senza l'accompagnamento del flautista.

tanuzzo_14
aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11

Milo600
1) numa pompilius leges et mores romanis constituit, qui (che, nom maschile plurale) consuetudine proeliorum ima latrones et semibarbari putabantur.
Numa Pompilio stabilì leggi e costumi per i Romani, che erano ritenuti i peggiori malviventi e semi-barbari per l'abitudine di combattere (lett.delle battaglie)

2) alii parents, alii liberos, alii coniuges viocibus requirebant, vocibus noscitabant.
Alcuni cercavano i genitori , altri i figli, altri i coniugi con le voci, li riconoscevano dalle

3) Su Galba aveva primeggiato la fama di avarizia e crudeltà (cerca un significato migliore al verbo), poichè aveva punito i cittadini della Spagna e della Gallia con tributi e con la distruzione delle mura

tanuzzo_14
ok le frasi sono:
1)numa pompilius leges et mores romanis constituit, qui(che,nom.m.plur)consuetudine proeliorum iam latrones et semibarbari putabantur.
2)alii parentes, alii liberos, alii coniuges vocibus requirebant, vocibus noscitabant.
3)praecesserat de galba fama saevitiae simul atque avaritiae, quod civitates hispaniarum galliarumque tributis et moenium destructione quoque puniverat.
4)tiberius post mortem augusti in curiam intravit et satisfecit pietati et religioni; nam ture et vino, sed sine tibicine, sacrificavit


mi bastano anche solo queste le altre le faccio io se me le fai ti ringrazio all'infinioto e mi fai un grosso favore grz

valebella
scrivile perkè nn abbiamo sto libro

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.