Dovrei tradurre queste frasi per oggii, grazie in anticipo!!
1. Carminibus senectute animum replebo atque laetitiam amicis parabo.
2. Poetarum certamina a diis inventa amataque sunt sed arbitri homines semper fuerunt.
3. Marmora cum cadaveribus tempore scindentur et cuncta delebitur.
4. Totum per oppidum civitas currebat facibusque Caesaris militum palatia incendebantur.
5. Agrippina fecunditatis ac famae magnaeconiunx Germanici fuit et Liviam, Drusi uxorem, multos per annos contempsit.
6. Matres patresque pueris amabuntur et colebuntur at deorum dearumque invidia opprimentur.
7. Sidera mira pulchritudine a nautis vere visa sunt, quae deorum pater in caelo fixit.
8. Rapta dona a Germanis sacerdoti dei Solis cum multo ture auroque remissa sunt.
9. Lauda consule cum collega celebrati sunt sed leonibus nimia gladiatorum cadavera vorata sunt et populus consules pravi animi vituperavit.
10. Brundisium perventum ast equo magna cum celeritate.
11. Discessum est navigio et per multas terras multos annos erratum est: nuper ad Baias venimus.
12. Meruit Pompeius praemia a populo propter pietatem virtutemque sed invidiam collegae consulis obtinuit.
Grazie milleeeeee! :))
2. Poetarum certamina a diis inventa amataque sunt sed arbitri homines semper fuerunt.
3. Marmora cum cadaveribus tempore scindentur et cuncta delebitur.
4. Totum per oppidum civitas currebat facibusque Caesaris militum palatia incendebantur.
5. Agrippina fecunditatis ac famae magnaeconiunx Germanici fuit et Liviam, Drusi uxorem, multos per annos contempsit.
6. Matres patresque pueris amabuntur et colebuntur at deorum dearumque invidia opprimentur.
7. Sidera mira pulchritudine a nautis vere visa sunt, quae deorum pater in caelo fixit.
8. Rapta dona a Germanis sacerdoti dei Solis cum multo ture auroque remissa sunt.
9. Lauda consule cum collega celebrati sunt sed leonibus nimia gladiatorum cadavera vorata sunt et populus consules pravi animi vituperavit.
10. Brundisium perventum ast equo magna cum celeritate.
11. Discessum est navigio et per multas terras multos annos erratum est: nuper ad Baias venimus.
12. Meruit Pompeius praemia a populo propter pietatem virtutemque sed invidiam collegae consulis obtinuit.
Grazie milleeeeee! :))
Risposte
Grazieee milleeeeeeeeee :):)
1. Durante la vecchiaia riempirò l'animo di poesie e procurerò gioia agli amici.
2. Le gare dei poeto sono state inventate e amate dagli dei ma gli uomini sono sempre stati gli arbitri.
3. I marmi con i cadaveri saranno spaccati per il tempo e tutto verrà distrutto.
4. La cittadinanza correva per tutta la città e i palazzi venivano incendiati dalle fiaccole dei soldati di Cesare.
5. Agrippina, di grande fecondità e fama, fu la moglie di Germanico e per molti anni disprezzò Livia, moglie di Druso.
6. Le madri e i padri saranno amati e rispettati dai figli ma saranno sopraffatti dall'invidia degli dei e delle dee.
7. Le stelle, di straordinaria bellezza, che il padre degli dei sospese in cielo, sono viste dai marinai.
8. I doni rubati dai Germani furono rimessi al sacerdote del dio Sole con molto incenso e oro.
9. [controlla se hai scritto bene l'inizio della frase]
10. Si giunse a Brindisi a cavallo con gran velocità.
11. Si scese dalla nave e si vagò per molti anni per molte terre: da non molto tempo siamo giunti a Baia.
12. Pompeo meritò premi dal popolo per la dedizione e il valore ma ottenne l'invidia del collega console.
:hi
Cristina
2. Le gare dei poeto sono state inventate e amate dagli dei ma gli uomini sono sempre stati gli arbitri.
3. I marmi con i cadaveri saranno spaccati per il tempo e tutto verrà distrutto.
4. La cittadinanza correva per tutta la città e i palazzi venivano incendiati dalle fiaccole dei soldati di Cesare.
5. Agrippina, di grande fecondità e fama, fu la moglie di Germanico e per molti anni disprezzò Livia, moglie di Druso.
6. Le madri e i padri saranno amati e rispettati dai figli ma saranno sopraffatti dall'invidia degli dei e delle dee.
7. Le stelle, di straordinaria bellezza, che il padre degli dei sospese in cielo, sono viste dai marinai.
8. I doni rubati dai Germani furono rimessi al sacerdote del dio Sole con molto incenso e oro.
9. [controlla se hai scritto bene l'inizio della frase]
10. Si giunse a Brindisi a cavallo con gran velocità.
11. Si scese dalla nave e si vagò per molti anni per molte terre: da non molto tempo siamo giunti a Baia.
12. Pompeo meritò premi dal popolo per la dedizione e il valore ma ottenne l'invidia del collega console.
:hi
Cristina