Domanda banale sul De bello gallico

studente50
In questo passo arcinoto: “Gallia est omnis divisa in partes tres, quarum unam incolunt Belgae [...]. Eorum una pars, quam Gallos obtinere dictum est [...]”. Qualcuno mi sa spiegare perché si trova “Eorum” e non “Earum”? grazie in anticipo

Aggiunto 20 minuti più tardi:

Grazie!

Risposte
paraskeuazo
Semplicemente perché "Eorum" non si riferisce a "partes" ma a "finibus" che è citato nella frase immediatamente precedente.

Infatti:

Qua de causa Helvetii quoque reliquos Gallos virtute praecedunt, quod fere cotidianis proeliis cum Germanis contendunt, cum aut suis finibus eos prohibent aut ipsi in eorum finibus bellum. Eorum una pars, quam Gallos obtinere dictum est...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.