Correzione frasi latino (21961)
ciao.. avrei bisogno della traduzione di queste frrasi sul verbo nolo:
1-chi preferite seguire, Pompeo o Cesare?
quis mavultis (seguire) Pompeius aut Caesarem?
2- che genere di vita vuoi condurre? preferisci decicarti agli studi e all'ozio,o agli affari e alla cariche pubbliche?
quid genus vitae vis agere? mavis vacas studio et ozio, aut negotiis af officiis publicis?
3-Cicerone, volendo sfuggire ai sicari di Antonio, giunse alla sua villa di Formia
cicero, cum vollet effugere sicariis Antoni, pervenit ad suam villam Formianus.
4-si dice che Cincinnato, dopo aver salvato lo stato, non volle accettare il potere regale, ma preferì tornare al suo campo.
fama est Cincinnatum, cum servaisset rem publicam, non vult accipiere imperium regium, sed maluit remeare ad suom campum.
5- dopo aver conquistato Babilonia, Alessandro volle dirigersi verso i confini del mondo
cum cepisset Babyloniam, Alexander vult contendere ad fines orbis terrarum
6- preferisco possedere la sapienza piuttosto che molto inutili ricchezze
malo habere sapintiam (piuttosto che) multas inutiles divitias
grazie milleee!!
1-chi preferite seguire, Pompeo o Cesare?
quis mavultis (seguire) Pompeius aut Caesarem?
2- che genere di vita vuoi condurre? preferisci decicarti agli studi e all'ozio,o agli affari e alla cariche pubbliche?
quid genus vitae vis agere? mavis vacas studio et ozio, aut negotiis af officiis publicis?
3-Cicerone, volendo sfuggire ai sicari di Antonio, giunse alla sua villa di Formia
cicero, cum vollet effugere sicariis Antoni, pervenit ad suam villam Formianus.
4-si dice che Cincinnato, dopo aver salvato lo stato, non volle accettare il potere regale, ma preferì tornare al suo campo.
fama est Cincinnatum, cum servaisset rem publicam, non vult accipiere imperium regium, sed maluit remeare ad suom campum.
5- dopo aver conquistato Babilonia, Alessandro volle dirigersi verso i confini del mondo
cum cepisset Babyloniam, Alexander vult contendere ad fines orbis terrarum
6- preferisco possedere la sapienza piuttosto che molto inutili ricchezze
malo habere sapintiam (piuttosto che) multas inutiles divitias
grazie milleee!!
Risposte
le parole cambiate sono in grigio
1-chi preferite seguire, Pompeo o Cesare?
quis utrum ( è una scelta fra 2, quindi si usa il pronome "uter" ) mavultis sequi , Pompeium aut an ( nelle interrogative disgiuntive per "o" si usa "an" ) Caesarem?
2- che genere di vita vuoi condurre? preferisci dedicarti agli studi e all'ozio,o agli affari e alla cariche pubbliche?
quid quod genus vitae vis agere? mavis vacas vacare studio et otio, aut an negotiis et officiis publicis?
3-Cicerone, volendo sfuggire ai sicari di Antonio, giunse alla sua villa di Formia
cicero, cum vollet vellet effugere sicariis sicarios Antoni, pervenit ad suam villam FormianusFormianam.
4-si dice che Cincinnato, dopo aver salvato lo stato, non volle accettare il potere regale, ma preferì tornare al suo campo.
fama est Cincinnatum, cum servavisset rem publicam, non vult noluisse( è un'infinitiva ! dip. da "fama est" ) accipere imperium regium, sed maluit maluisse ( è un'infinitiva ! dip. da "fama est" ) remeare ad suom campum. suum agrum
5- dopo aver conquistato Babilonia, Alessandro volle dirigersi verso i confini del mondo
cum cepisset Babyloniam, Alexander vult voluit contendere ad fines orbis terrarum
6- preferisco possedere la sapienza piuttosto che molto inutili ricchezze
malo habere sapientiam potius quam multas inutiles divitias
ciao anGy93 :hi
1-chi preferite seguire, Pompeo o Cesare?
quis utrum ( è una scelta fra 2, quindi si usa il pronome "uter" ) mavultis sequi , Pompeium aut an ( nelle interrogative disgiuntive per "o" si usa "an" ) Caesarem?
2- che genere di vita vuoi condurre? preferisci dedicarti agli studi e all'ozio,o agli affari e alla cariche pubbliche?
quid quod genus vitae vis agere? mavis vacas vacare studio et otio, aut an negotiis et officiis publicis?
3-Cicerone, volendo sfuggire ai sicari di Antonio, giunse alla sua villa di Formia
cicero, cum vollet vellet effugere sicariis sicarios Antoni, pervenit ad suam villam FormianusFormianam.
4-si dice che Cincinnato, dopo aver salvato lo stato, non volle accettare il potere regale, ma preferì tornare al suo campo.
fama est Cincinnatum, cum servavisset rem publicam, non vult noluisse( è un'infinitiva ! dip. da "fama est" ) accipere imperium regium, sed maluit maluisse ( è un'infinitiva ! dip. da "fama est" ) remeare ad suom campum. suum agrum
5- dopo aver conquistato Babilonia, Alessandro volle dirigersi verso i confini del mondo
cum cepisset Babyloniam, Alexander vult voluit contendere ad fines orbis terrarum
6- preferisco possedere la sapienza piuttosto che molto inutili ricchezze
malo habere sapientiam potius quam multas inutiles divitias
ciao anGy93 :hi