Consigli per fare versioni...Vi prego!

Bibaz
Ciao a tutti!Io sono una ragazza che frequenta la 2 liceo scientifico.
La nostra prof è molto esigente e comunque io sono brava mi tengo sul 6/7.
L'unica cosa è che non capisco..
Io domani ho una versione e mi sento impotente nel senso,una versione è imprevedibile;cosa posso fare per prepararmi e per essere tranquilla con me stessa?
Io ritengo che sia imprevedibile e se vedo una parola o un verbo che non trovo sul dizionario impazzisco.
Tendo a fare tutto molto veloce e nelle versioni tipo Cesare dove il verbo è alla fine e il periodo molto lungo mi confondo.
Soprattutto i vocaboli di guerra che hanno mille significati!
Potreste aiutarmi in qualche modo?
Vi prego!
Consigli per come tradurre.. grazie mille!

Baci;)

Risposte
angulusridet
Secondo me nella traduzione è molto importante la capacità di utilizzo del vocabolario (mettendo ovviamente in conto la conoscenza delle regole grammaticali). Nelle frasi è sempre bene individuare prima il soggetto e il verbo principale, fatto ciò segue il resto. e' importante sapere riconoscere le infinitive, il cum e il congiuntivo, l'ut (che non ha solo valore finale) e l'ablativo assoluto.

Leggi sempre il titolo della trduzione, ogni volta che traduci vedi se la frase ha un senso logico e ben s'incastra con il filo conduttore della traccia.

Stai attenta nell'uso del vocabolario, guarda sempre se i verbi sono attivi, passivi o deponenti, se si costruiscono in modo particolare, quest'ultima cosa la leggi tra parentesi vicino ai significati delle parole. Guarda le locuzioni particolari.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.