Compito di latino primo anno liceo classico
Ciao, frequento il primo anno del liceo classico ed oggi ho fatto il compito di latino, una versione su Pirro e sui romani. La versione inizia così: Pyrrhus rex in Italia erat.Ho fatto due errori:il primo è stato tradurre la prima frase Pirro era re in Italia invece di tradurre il re Pirro era in Italia e poi un altro errore di interpretazione in cui la frase: gli italici si erano schierati dalla parte del re l'ho tradotta: gli italici si erano ribellati al re..
Come può considerare questi errori la professoressa? Sono molto gravi? E che voto potrei avere considerando di aver fatto bene il resto della versione?
Comunque potrei aver fatto questi errori perche non ricordo la vicenda della versione dato chè in storia sto ancora studiando i macedoni..
La versione é qui https://forum.skuola.net/latino/per-favore-mi-serve-questa-traduzione-entro-domani-grazie-ve-ne-prego-189498.html
Grazie se mi rispondete
Come può considerare questi errori la professoressa? Sono molto gravi? E che voto potrei avere considerando di aver fatto bene il resto della versione?
Comunque potrei aver fatto questi errori perche non ricordo la vicenda della versione dato chè in storia sto ancora studiando i macedoni..
La versione é qui https://forum.skuola.net/latino/per-favore-mi-serve-questa-traduzione-entro-domani-grazie-ve-ne-prego-189498.html
Grazie se mi rispondete
Risposte
Il problema è che la versione era abbastanza corta e lei può decidere di partire da un voto più basso..:\
Dipende da vari fattori, ad esempio dal voto di partenza o da quanto è puntigliosa; comunque non sono errori gravissimi, ma nemmeno ininfluenti