Ciao a tutti!!
Proserpina divisa tra la vita e la morte
Ceres, frugum patrona, opimam Siciliam valde amabat. Cereris filia, Proserpina, mirae pulchritudinis virgo, olim in silva deserta deambulabat atque suaves flores decerpebat. At repente apparuit Pluto, Averni deus: virginem arripuit et in tristia mortuorum regna eam duxit. Cum Ceres mater horrendum factum cognovit, multas lacrimas effudit, et comam scidit et opem dei Averni magna voce imploravit.
questa è la versione che mi serve...è per domani...se per favore mi aiutate ve ne sarò grata...
Ceres, frugum patrona, opimam Siciliam valde amabat. Cereris filia, Proserpina, mirae pulchritudinis virgo, olim in silva deserta deambulabat atque suaves flores decerpebat. At repente apparuit Pluto, Averni deus: virginem arripuit et in tristia mortuorum regna eam duxit. Cum Ceres mater horrendum factum cognovit, multas lacrimas effudit, et comam scidit et opem dei Averni magna voce imploravit.
questa è la versione che mi serve...è per domani...se per favore mi aiutate ve ne sarò grata...
Risposte
Chiudo
L'ho tradotta io, anke se cm al solito mi sa che non serve più...
Ceres, frugum patrona, opimam Siciliam valde amabat. Cereris filia, Proserpina, mirae pulchritudinis virgo, olim in silva deserta deambulabat atque suaves flores decerpebat. At repente apparuit Pluto, Averni deus: virginem arripuit et in tristia mortuorum regna eam duxit. Cum Ceres mater horrendum factum cognovit, multas lacrimas effudit, et comam scidit et opem dei Averni magna voce imploravit.
Cerere, signora del grano, amava molto la fertile Sicilia. Proserpina figlia di Cerere, una ragazza di meravigliosa bellezza, un giorno passeggiava in una foresta deserta e coglieva fiori. Ma all'improvviso apparve Plutone, dio degli inferi: rapì la fanciulla e la portò nel cupo regno dei morti. Quando la madre seppe l'orrendo fatto, versò molte lacrime, si tagliò la chioma e con grande voce implorò il potere del dio dell'Averno.
Ceres, frugum patrona, opimam Siciliam valde amabat. Cereris filia, Proserpina, mirae pulchritudinis virgo, olim in silva deserta deambulabat atque suaves flores decerpebat. At repente apparuit Pluto, Averni deus: virginem arripuit et in tristia mortuorum regna eam duxit. Cum Ceres mater horrendum factum cognovit, multas lacrimas effudit, et comam scidit et opem dei Averni magna voce imploravit.
Cerere, signora del grano, amava molto la fertile Sicilia. Proserpina figlia di Cerere, una ragazza di meravigliosa bellezza, un giorno passeggiava in una foresta deserta e coglieva fiori. Ma all'improvviso apparve Plutone, dio degli inferi: rapì la fanciulla e la portò nel cupo regno dei morti. Quando la madre seppe l'orrendo fatto, versò molte lacrime, si tagliò la chioma e con grande voce implorò il potere del dio dell'Averno.
anche a me servirebbe..ma x un altro giorno..ma solo oggi posso farla..vi pregooo!
Questa discussione è stata chiusa