Chi mi spiega una piccola parte del de bello gallico già tradotta?
Caesar primum suo, deinde omnium ex conspectu remotis equis, ut aequato omnium periculo spem fugae tolleret,
cohortatus suos proelium commisit.
Questa è la traduzione di latino splash:
Cesare ordinò di allontanare e nascondere prima il suo cavallo, poi quellidegli altri: voleva rendere il pericolo uguale per tutti e togliere a ognuno lasperanza della fuga. Spronati i soldati, attaccò.
mi spiegate dove sono i verbi in rosso (in italiano) nella frase in latino?
cohortatus suos proelium commisit.
Questa è la traduzione di latino splash:
Cesare ordinò di allontanare e nascondere prima il suo cavallo, poi quellidegli altri: voleva rendere il pericolo uguale per tutti e togliere a ognuno lasperanza della fuga. Spronati i soldati, attaccò.
mi spiegate dove sono i verbi in rosso (in italiano) nella frase in latino?
Miglior risposta
Forse tradotta letteralmente è più chiara:
Cesare, allontanato dalla vista prima il suo, poi i cavalli di tutti, affinché, eguagliato il rischio di tutti, togliesse la speranza di fuga, spronati i suoi, intraprese il combattimento.
Dal momento che la traduzione che hai trovato è abbastanza libera, sono stati aggiunti verbi che nel testo latino non ci sono (ordinò e nascondere), perché come vedi l'unico verbo che c'è nella prima parte è REMOTIS (da removeo, es, removi, remotum, removēre) :)
Cesare, allontanato dalla vista prima il suo, poi i cavalli di tutti, affinché, eguagliato il rischio di tutti, togliesse la speranza di fuga, spronati i suoi, intraprese il combattimento.
Dal momento che la traduzione che hai trovato è abbastanza libera, sono stati aggiunti verbi che nel testo latino non ci sono (ordinò e nascondere), perché come vedi l'unico verbo che c'è nella prima parte è REMOTIS (da removeo, es, removi, remotum, removēre) :)
Miglior risposta