Chi mi fa traduzione e analisi logica? x favore??

BabyEster
1) Antiqui poetae deum Mercurium canebant et appellabant deum dolorum et atutiarum. Mercurius filius erat lovis et maiae, terrae deae. Puerulus erat cum advolabat armenta sacra Phoebo.

Risposte
ShattereDreams
Di niente :)

BabyEster
palamiseria!!! veloccissimo :O
grazie mille

ShattereDreams
1. Gli antichi poeti cantavano Mercurio e lo chiamavano il dio dei raggiri e delle astuzie. Mercurio era figlio di Giove e di Maia, dea della terra. Era un giovinetto quando volava verso le greggi sacre ad Apollo.

Gli antichi poeti: sogg. + attributo (antichi)
cantavano: predicato verbale
Mercurio: compl. oggetto
e: congiunzione
lo: compl. oggetto
chiamavano: predicato verbale
il dio: compl. predicativo del'oggetto
dei raggiri e delle astuzie: compl. di specificazione
Mercurio: soggetto
era figlio: predicato nominale
di Giove: compl. di specificazione
e: congiunzione
di Maia: compl. di specificazione
era un giovinetto: predicato nominale
quando volava: pred. verbale
verso le greggi: compl. di moto a luogo
sacre: attributo
ad Apollo: compl. di termine

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.