Chi mi aiuta????LA DEA DELLA CACCIA

melyge
CHI MI AIUTA CON QUESTA VERSIONE???
HO L'INTERROGAZIONE QUANDO RIENTRO :-(


Diana, apollinis soror domina montium, silvarum virentium amniumque sonantium erat: cum Nymphis, Iovis filiis, per saltus saepe errabat.
Audax puella sagittis cervos fugaces ferocesque feras necabat. Diana venatorum agricolarumque dea fuit, plebis ac servorum.
Nam ingens templum quod dianae servius Tullius in Aventino aedficaverat, plebis sedes praecipua fuit.
Proserpinae Diana similis fuit: ideo Diana Triformis per diem Diana erat, per noctem Luna, apud Inferos Proserpina.


Grazie a tutti

Risposte
Mario
chiudo

melyge
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :-)

SuperGaara
Era proprio semplice...potevi anche sforzarti un minimo per tradurla!

Cmq te l'ho fatta io, ecco:

Diana, sorella di Apollo, era signora dei monti, della vegetazione dei boschi e dei fiumi risonanti: con le ninfe, figlie di Giove, spesso andava qua e là per i boschi. L'audace ragazza uccideva i cervi paurosi e le belve feroci con le frecce. Diana fu dea dei cacciatori e degli agricoltori, della plebe e dei servi. Infatti il grande tempio che Servio Tullio aveva costruito a Diana sull'Aventino, fu la principale sede della plebe. Diana fu simile a Proserpina: perciò Diana Triforme (=che ha tre aspetti) durante il giorno era Diana, durante la notte la luna, negli inferi Proserpina.

Francy1982
Guarda qui:[url=http://209.85.135.104/search?q=cache:E6eYrgCfL5UJ:it.answers.yahoo.com/question/index%3Fqid%3D20070815044444AArQJit+Diana,+apollinis+soror+domina+montium,+silvarum+virentium+amniumque+sonantium+erat:+cum&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it]clicca[/url]

Questa discussione è stata chiusa