Cesare previene pompeo a durazzo (cesare)

pupa_326
versione n 9 pag 49 del libro "nuovo comprendere e tradurre " vol 3. fraquento il 2 anno.
cesare previene pompeo a durazzo:

inizio:
Caesar eadem celeritate, qua solebat, usus, saepe conatus est ad pugnam Pompeium provocare, qui autem ne minima quidem audebat.

fine:
quod fore(=futurum esse) suspicatus, Caesar, parva parte noctis itinere intermisso, mane Dyrrachium pervenit, dum primum agmen Pompei procul cernitur.

**fine**
grazie mille in anticipo!

Risposte
Pebla
se è questa la versione ho trovato solo questa pezzo...


Caesar eadem celeritate, qua solebat,usus,saepe conatus est ad pugnam Pompeium provocare, qui autem ne minima quidem audebat. Cum exercitu pofectus, expugnato in itinere oppido parthinorum, tertio die ad Pompeium pervenit iuxtaque eum castra posuit et postride, omnibus eductis copiis, acie instructa, Pomeio potestatem decernendi fecit. Ubi illum suis locis se tenere animadvertit, reducto in castra exercitu, aliud consilium cepit ut cum Pompeio decerneret.Itaque postero die cum omnibus copiis Dyrrachium profectus est.



Traduzione


CESARE CON LA STESSA VELOCITA CON CUI ERA SOLITO ,SPESSO SI SFORZO DI PROVOCARE POMPEO ALLA BATTAGLIA ,LUI CHE NON OSAVA NEPPURE LE MINIME AZIONI.
PARTIRO CON L'ESERCITO ESPUGNATA DURANTE IL VIAGGIO LA CITTA DEI PARTI , IL TERZO GIORNO GIUNSE DA POMPEO E POSE L'ACCAMPAMENTO ACCANTO A LUI E IL GIORNO SEGUENTE SCHIERATA FUORI TUTTE LE TRUPPE FATTA BATTAGLIA DETTE A POMPEO L'OCCASIONE DI COMBATTERE.
QUANDO CAPI CHE QUELLO SI TRATTENEVA NELLE SUE POSTAZIONI , RICONDOTTO L'ESERCITO NEL SUO ACCAMPAMENTO , PRESE UN ALTRA DECISIONE PER COMBATTERE CON POMPEO . COSI IL GIORNO DOPO CON TUTTO L'ESERCITO PARTI PER DURAZZO .

Questa discussione è stata chiusa