Catullo, Carmen 2, Il passerotto di Lesbia. Domanda sulla struttura grammaticale
Il carmen inizia con "Passer, deliciae meae puellae..." e viene tradotto con "Passero, delizia della mia ragazza..." Ma quel deliciae non è genitivo? e quindi perchè concorda con passero e non con "la delizia della mia ragazza" e quindi con ragazza?
Risposte
sicurissimo, ho consultato il mio dizionario e il libro di grammatica e risulta essere un pluralia tantum, altrimenti non potrebbe spiegarsi una simile traduzione.
buono studio!! :hi
buono studio!! :hi
sei sicuro? da questo vocabolario online sembra di no! http://66.71.182.1/dizionario-latino.php?lemma=D00A4400&parola=delicia&md=no&v=no
ciao Alessandro,
deliciae,arum è un pluralia tantum,nomi privi di singolare: per questo motivo, essendo nominativo, va concordato con il soggetto.
ciao :hi
deliciae,arum è un pluralia tantum,nomi privi di singolare: per questo motivo, essendo nominativo, va concordato con il soggetto.
ciao :hi
Questa discussione è stata chiusa