Brano da correggere
:hi
Per favore potrei avere un aiuto per la traduzione di questo brano?
E' il commentarium ludorum rinvenuto sul ponte Vittorio Emanuele a Roma...
il brano é:
a.d. III non.Iun. Palatio Apollini
et Dianae sacrificium fecerunt Imp. Caesar
Augustus M. Agrippa ……
Sacrificioque perfecto pueri XXVII quibus
Denuntiatum erat patrimi e matrimi et puellae
Totidem carmen cecinerunt;
eodemque modo in Capitolio. Carmen composuit Q.
Horatius Flaccus
io ho tradotto:
d.C.III non.Iun. Tempio di Apollo
e Diana e il sacrificio hanno fatto l’I Cesare
Augusto M. Agrippa ......
Sacrificio perfetto cui 27 ragazzi
Aveva ricevuto l'ordine dal suo patrimi, e matrimi le ragazze di cantare
un carme
allo stesso modo in Campidoglio. Il Carme ha scritto Q.
Horazio Flacco
è giusto?
inoltre:
Parcere subiectis et debellare superbos
Risparmiare i vinti e sottomettere i superbi
Le traduzioni sono giuste?
grazie
:dozingoff
Oh, mille grazie!
Si non nego di aver guardato google traduttore...ma il latino l'ho sto studiando..spero di non averne più bisogno presto(perchè davvero non è molto d'aiuto!).
Per matrimi e patrimi, ho cercato sui testi e ho lasciato così, perchè erano chiamati così i figli di coloro che erano ancora in vita.
Bisogna tradurre solo il nome o anche:"coloro che avevano il padre e la madre ancora in vita"..come hai scritto?
Grazie,grazie.
:hi
Per favore potrei avere un aiuto per la traduzione di questo brano?
E' il commentarium ludorum rinvenuto sul ponte Vittorio Emanuele a Roma...
il brano é:
a.d. III non.Iun. Palatio Apollini
et Dianae sacrificium fecerunt Imp. Caesar
Augustus M. Agrippa ……
Sacrificioque perfecto pueri XXVII quibus
Denuntiatum erat patrimi e matrimi et puellae
Totidem carmen cecinerunt;
eodemque modo in Capitolio. Carmen composuit Q.
Horatius Flaccus
io ho tradotto:
d.C.III non.Iun. Tempio di Apollo
e Diana e il sacrificio hanno fatto l’I Cesare
Augusto M. Agrippa ......
Sacrificio perfetto cui 27 ragazzi
Aveva ricevuto l'ordine dal suo patrimi, e matrimi le ragazze di cantare
un carme
allo stesso modo in Campidoglio. Il Carme ha scritto Q.
Horazio Flacco
è giusto?
inoltre:
Parcere subiectis et debellare superbos
Risparmiare i vinti e sottomettere i superbi
Le traduzioni sono giuste?
grazie
:dozingoff
Oh, mille grazie!
Si non nego di aver guardato google traduttore...ma il latino l'ho sto studiando..spero di non averne più bisogno presto(perchè davvero non è molto d'aiuto!).
Per matrimi e patrimi, ho cercato sui testi e ho lasciato così, perchè erano chiamati così i figli di coloro che erano ancora in vita.
Bisogna tradurre solo il nome o anche:"coloro che avevano il padre e la madre ancora in vita"..come hai scritto?
Grazie,grazie.
:hi
Miglior risposta
La traduzione a tratti è priva di senso, sembra quasi tradotta con google traduttore :yes
Questa è la mia traduzione:
"Alle III none di Giugno a.C. sul Palatino l'imperatore C. Augusto e M. Agrippa fecero un sacrificio ad Apollo e a Diana .......
Compiuto il sacrificio (o 'dopo aver compiuto il sacrificio') 27 fanciulli, ai quali era stato annunciato (probabilmente il carmen di cui si parla dopo), che hanno il padre e la madre vivente, ed altrettante fanciulle, cantarono il carme; allo stesso modo sul Campidoglio. Quinto Orazio Flacco ha composto il carme."
L'altra frase è giusta :)
Se qualcosa non è chiaro, chiedi pure :hi
Cristina
Questa è la mia traduzione:
"Alle III none di Giugno a.C. sul Palatino l'imperatore C. Augusto e M. Agrippa fecero un sacrificio ad Apollo e a Diana .......
Compiuto il sacrificio (o 'dopo aver compiuto il sacrificio') 27 fanciulli, ai quali era stato annunciato (probabilmente il carmen di cui si parla dopo), che hanno il padre e la madre vivente, ed altrettante fanciulle, cantarono il carme; allo stesso modo sul Campidoglio. Quinto Orazio Flacco ha composto il carme."
L'altra frase è giusta :)
Se qualcosa non è chiaro, chiedi pure :hi
Cristina
Miglior risposta