Antonio e Cleopatra/ Eroismo di un centurione di Augusto
Urgentissimo!!!!!!
Miglior risposta
Antonio e Cleopatra
Pompeo ruppe la pace, fu vinto in una battaglia navale e, fuggendo verso l'Asia, fu ucciso. Antonio, che governava l'Asia e l'Oriente, ripudiò la sorella di Ottaviano e prese in moglie Cleopatra, regina d'Egitto. Combatté anche contro i Persiani. Nelle prime battaglie i nemici furono sbaragliati, in seguito tuttavia Antonio fu in difficoltà a causa della fame e della pestilenza e si ritirò. Provocò anche un'enorme guerra civile: voleva infatti regnare anche a Roma. Fu vinto da Ottaviano in una battaglia navale famosa e celebre presso Azio, che si trova in Epiro, e fuggì in Egitto. Ma poiché tutti erano passati dalla parte di Ottaviano, Antonio si uccise e Cleopatra morì per il veleno di un aspide. L'Egitto fu annesso all'impero Romano da Augusto.
Eroismo di un centurione di Augusto
Gaio Mevio, centurione di Cesare Augusto, aveva combattuto molte eccellenti battaglie nella guerra contro Antonio. Sopraffatto da un improvviso agguato dei nemici, fu condotto ad Alessandria dinanzi ad Antonio. Antonio chiese della sua sorte e Mevio rispose: «Uccidimi. Infatti con la concessione della salvezza o con il supplizio della morte sarò sempre un soldato di Cesare, mai tuo». Ma ottenne la vita, che era stata disprezzata. Infatti Antonio concesse la salvezza al centurione per il valore.
:hi
Pompeo ruppe la pace, fu vinto in una battaglia navale e, fuggendo verso l'Asia, fu ucciso. Antonio, che governava l'Asia e l'Oriente, ripudiò la sorella di Ottaviano e prese in moglie Cleopatra, regina d'Egitto. Combatté anche contro i Persiani. Nelle prime battaglie i nemici furono sbaragliati, in seguito tuttavia Antonio fu in difficoltà a causa della fame e della pestilenza e si ritirò. Provocò anche un'enorme guerra civile: voleva infatti regnare anche a Roma. Fu vinto da Ottaviano in una battaglia navale famosa e celebre presso Azio, che si trova in Epiro, e fuggì in Egitto. Ma poiché tutti erano passati dalla parte di Ottaviano, Antonio si uccise e Cleopatra morì per il veleno di un aspide. L'Egitto fu annesso all'impero Romano da Augusto.
Eroismo di un centurione di Augusto
Gaio Mevio, centurione di Cesare Augusto, aveva combattuto molte eccellenti battaglie nella guerra contro Antonio. Sopraffatto da un improvviso agguato dei nemici, fu condotto ad Alessandria dinanzi ad Antonio. Antonio chiese della sua sorte e Mevio rispose: «Uccidimi. Infatti con la concessione della salvezza o con il supplizio della morte sarò sempre un soldato di Cesare, mai tuo». Ma ottenne la vita, che era stata disprezzata. Infatti Antonio concesse la salvezza al centurione per il valore.
:hi
Miglior risposta