Annibale attraversa le Alpi - URGENTE!
Salve ragazzi, confido nella vostra collaborazione per aiutarmi a risolvere questa simpatica versione su Mr.Annibale. Il titolo è "Annibale attraversa le Alpi" e questo è il link al testo completo --> http://img81.imageshack.us/img81/7629/annataloz5.jpg .
Grazie in anticipo ^^
Grazie in anticipo ^^
Risposte
La versione l'ho trovata in internet nn so se è esatta.
le versione è sbagliata cmq ha molte differenze, cmq se vuoi Mastro-Lukem te la passo in privato dp ke me la passano a me
Hannibal, Carthaginiensium imperator, post longum et difficile ab Hispania per Galliam iter, ad Alpium cacumen cum militibus siuis pervenit. Magna nivis copia in montibus erat et omnes milites, iam gravibus laboribus fessi, novas difficultates novaque pericula timebant: multi etiam iter pergere recusabant ac domum revertere optabant. Tum Hannibal ab Alpium cacumine pulchros Italise campos atque locupletes urbes suis militibus ostendit eorumque animos fessos recreavit. Postride profectionis sigum dedit et ducis imperio omnes obtyemperaverunt. Sed locorum asperitate ac frigore multi in itinere mortem invenerunt. Nix enim omnia tegebat et homines et elephantes cum sarcinis in voragines praecipitabant. Iam omnes de salute desperabant sed Hannibalis animun nec preces nec lacrimae moverunt. Tum milites omnibus viribus iter a nive purgaverunt et milites superstites denique in Italiam descenderunt.
Annibale, generale dei cartaginesi, dopo un lungo e difficile viaggio dalla spagna attraverso la gallia, giunse con i suoi soldati al passo delle alpi. Una grande abbondanza di neve era sui monti e tutti i soldati, già sfiniti dai pesanti lavori, temevano nuove difficoltà e nuovi pericoli: molti anche rifiutavano di proseguire il viaggio e desideravano tornare a casa. Allora Annibale mostrò ai suoi soldati al passo delle alpi molti campi italici e ricche città. Il giorno dopo diede il segnale della partenza e tutti obbedirono al comando del comandante. Ma per la difficoltà dei luoghi e per il freddo molti durante il viaggio trovarono la morte. La neve infatti copriva ogni cosa e gli uomini e gli elefanti con i sacchi precipitavano in voragini. Già tutti disperavano delle salvezza ma nè le preghiere nè le lacrime mossero l'animo di Annibale. Allora i soldati con tutte le forze pulirono il percorso dalla neve e i soldati superstiti infine scesero in italia.
Annibale, generale dei cartaginesi, dopo un lungo e difficile viaggio dalla spagna attraverso la gallia, giunse con i suoi soldati al passo delle alpi. Una grande abbondanza di neve era sui monti e tutti i soldati, già sfiniti dai pesanti lavori, temevano nuove difficoltà e nuovi pericoli: molti anche rifiutavano di proseguire il viaggio e desideravano tornare a casa. Allora Annibale mostrò ai suoi soldati al passo delle alpi molti campi italici e ricche città. Il giorno dopo diede il segnale della partenza e tutti obbedirono al comando del comandante. Ma per la difficoltà dei luoghi e per il freddo molti durante il viaggio trovarono la morte. La neve infatti copriva ogni cosa e gli uomini e gli elefanti con i sacchi precipitavano in voragini. Già tutti disperavano delle salvezza ma nè le preghiere nè le lacrime mossero l'animo di Annibale. Allora i soldati con tutte le forze pulirono il percorso dalla neve e i soldati superstiti infine scesero in italia.
Questa discussione è stata chiusa