Analizzare e tradurre

marigio007
analizzare le seguenti espressioni e traducile

syracusarum incolas

filiarum familias

divitiarum insidiae

athenae, poetarum deliciae

aquarum copia

piratarum copiis

Risposte
marigio007
si si grazie mille !! :hi

Aggiunto 25 minuti più tardi:

scusa potresti fare anche queste per favore:

ancilla,dominae deliciae
advenarum copiae
copiarum industria
athenarum et syracusarum copie
vigiliarum vigilia
filiae nuptias
thebarum angustiae
Romae vigiliae

ShattereDreams
- Syracusarum incolas = gli abitanti di Siracusa
Syracusarum: genitivo plurale (ricorda che Syracusae è un pluralia tantum)
incolas: accusativo plurale

- filiarum familias = delle figlie di famiglia
filiarum: genitivo plurale
familias: accusativo plurale

- divitiarum insidiae = l'insidia della ricchezza
divitiarum: genitivo plurale (ricorda che divitiae è un pluralia tantum, così come anche insidiae, per cui hanno forma plurale ma si riferiscono ad un solo oggetto)
insidiae: nominativo plurale

- Athenae, poetarum deliciae = Atene, delizia dei poeti
Athenae: nominativo plurale (Athenae è un pluralia tantum)
poetarum: genitivo plurale
deliciae: nominativo plurale (è un pluralia tantum ed è apposizione di Athenae)

- aquarum copia = abbondanza di acque
aquarum: genitivo plurale
copia: nominativo singolare

- piratarum copiis = per/alle le truppe dei pirati
piratarum: genitivo plurale
copiis: ablativo o dativo plurale



Spero sia tutto chiaro :) :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.