Analisi x domani URGENTE

_alemode1566__
Ciao a tutti! Mi servirebbe la traduzione e l'analisi ( sostantivo: declinazione, caso, genere e numero; verbo: coniugazione, tempo, persona e paradigma) di questa versione per domani. Eccola:

Cicero, orator optimus, durissimis verbis Verris rectionem oppugnavit. Nam Verres, siciliae propraetor, plurimas divitias iniuste et inhoneste coegerat et socios fidissimos in hostium numero existimaverant. Maxima cum perfidia nobilissimos Romanos cives vexaverant necaveratque; homines nocentissimos propter pecuniam liberaverat, honestissimos iniuste necaverant. Tutissimas urbes piratis praedonibusque patefecerat; nautas militesque Siculorum, Romae sociorum atque amicorum, fame necaverant. Classes validissimas mxima cum populi Romani ignominia, amiserat. Quia peior Verre fuit?

Perfavoreeeee!!!!!!!! Non riesco a farla! Vi pregooo

Risposte
_alemode1566__
Grazie mille! Però l'analisi?

ShattereDreams
Cicerone, ottimo oratore, attaccò con parole durissime il governo di Verre. Infatti Verre, propretore della Sicilia, aveva ammucchiato una grandissima ricchezza ingiustamente e disonestamente e aveva ritenuto nel novero dei nemici alleati assai leali. Aveva tormentato con grandissima perfidia e ucciso i più nobili cittadini Romani; aveva liberato uomini assai pericolosi per denaro, aveva ucciso senza ragione i più virtuosi. Aveva aperto città assai sicure a pirati e predoni; aveva ucciso per la fame marinai e soldati dei Siculi, amici e alleati di Roma. Aveva perso flotte assai forti con grandissimo disonore del popolo Romano. Chi fu peggiore di Verre?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.