Analisi Virgilio - Liber IV - vv. 160-197
"Interea magno misceri murmure caelum incipit, insequitur commixta grandine nimbus, et Tyrii comites passim et Troiana iuventus Dardaniusque nepos Veneris diversa per agros tecta metu petiere; ruunt de montibus amnes. speluncam Dido dux et Troianus eandem deveniunt. prima et Tellus et pronuba Iuno dant signum; fulsere ignes et conscius aether conubiis summoque ulularunt vertice Nymphae. ille dies primus leti primusque malorum causa fuit; neque enim specie famave movetur nec iam furtivum Dido meditatur amorem: coniugium vocat, hoc praetexit nomine culpam. Extemplo Libyae magnas it Fama per urbes, Fama, malum qua non aliud velocius ullum: mobilitate viget virisque adquirit eundo, parva metu primo, mox sese attollit in auras ingrediturque solo et caput inter nubila condit. illam Terra parens ira inritata deorum extremam, ut perhibent, Coeo Enceladoque sororem progenuit pedibus celerem et pernicibus alis, monstrum horrendum, ingens, cui quot sunt corpore plumae, tot vigiles oculi subter mirabile dictu, tot linguae, totidem ora sonant, tot subrigit auris. nocte volat caeli medio terraeque per umbram stridens, nec dulci declinat lumina somno; luce sedet custos aut summi culmine tecti turribus aut altis, et magnas territat urbes, tam ficti pravique tenax quam nuntia veri. haec tum multiplici populos sermone replebat gaudens, et pariter facta atque infecta canebat: venisse Aenean Troiano sanguine cretum, cui se pulchra viro dignetur iungere Dido; nunc hiemem inter se luxu, quam longa, fovere regnorum immemores turpique cupidine captos. haec passim dea foeda virum diffundit in ora. protinus ad regem cursus detorquet Iarban incenditque animum dictis atque aggerat iras."
Questa è la versione di Virgilio...mi dovreste aiutare a fare una cosa simile come avete fatto qui:
https://www.skuola.net/versioni-latino/virgilio/eneide/virgilio-eneide-4-30x.html
Le cose principali che mi servono sono:
1) L'analisi delle parole (ovviamente quelle principali...non credo che riuscirete a farle tutte)
2)Figure retoriche presenti nella versione.
Grazie mille per la vostra cortesia!
Questa è la versione di Virgilio...mi dovreste aiutare a fare una cosa simile come avete fatto qui:
https://www.skuola.net/versioni-latino/virgilio/eneide/virgilio-eneide-4-30x.html
Le cose principali che mi servono sono:
1) L'analisi delle parole (ovviamente quelle principali...non credo che riuscirete a farle tutte)
2)Figure retoriche presenti nella versione.
Grazie mille per la vostra cortesia!
Risposte
Il prima possibile...anche perchè ne avrei altre 2 e ci volevo anche lavorare bene bene sopra :D
Aggiunto 7 giorni più tardi:
Ragazzi...ormai mi serve per domani! Nssuno mi può aiutare? Avrei anche altri pezzi :(
Se volete posso pagarvi :"(
Aggiunto 7 giorni più tardi:
Ragazzi...ormai mi serve per domani! Nssuno mi può aiutare? Avrei anche altri pezzi :(
Se volete posso pagarvi :"(
ok vedrò quello che posso fare cristy...
lascia stare la pizza...comunque ti ringrazio
per quando ti serve ?
:hi
lascia stare la pizza...comunque ti ringrazio
per quando ti serve ?
:hi
Delle parole :)
Perchè la professoressa ci chiede spesso l'analisi logica/grammaticale delle parole...
E poi ci chiedere le figure retoriche :(
PS: Se mi puoi aiutare possiamo sentirci su MSN/Skype in modo tale che magari ti posso offrire anche una pizza!
Perchè la professoressa ci chiede spesso l'analisi logica/grammaticale delle parole...
E poi ci chiedere le figure retoriche :(
PS: Se mi puoi aiutare possiamo sentirci su MSN/Skype in modo tale che magari ti posso offrire anche una pizza!
ciao cristy92
ti serve l'analisi delle parole o delle proposizioni ( analisi del periodo ) ?
:hi
ti serve l'analisi delle parole o delle proposizioni ( analisi del periodo ) ?
:hi