Analisi logica latino ....!?

alessandraturi
Ragazzi aiutooo,
1- Nec mihi aurum posco, nec mihi pretium dabitis.
2- Tulliae meae morbus me exanimat.
3- Pagina mea, care amice, tibi animum meum ostendit.
4- Nos inter nos ministramus.
5- Et vos, o lauri, carpam, et te, myrte.

Miglior risposta
ShattereDreams
1. Posco: pred. verbale
(ego): soggetto sottinteso
aurum: compl. oggetto
mihi: compl. di vantaggio
nec: congiunzione
mihi: compl. di vantaggio
pretium: compl. oggetto
dabitis: pred. verbale
(vos): soggetto sottinteso

2. Tulliae: compl. di specificazione
meae: attributo del compl. di spec.
morbus: soggetto
me: compl. oggetto
exanimat: pred. verbale

3. Pagina mea: soggetto + attributo (mea)
care amice: compl. di vocazione + attributo (care)
tibi: compl. di termine
animum meum: compl. oggetto + attributo (meum)
ostendit: pred. verbale

4. Nos: soggetto
inter nos: compl. partitivo
ministramus: pred. verbale

5. (Ego): sogg. sottinteso
vos: compl. oggetto
o lauri: compl. di vocazione
carpam: pred. verbale
et: congiunzione
te: compl. oggetto
myrte: compl. di vocazione


:hi


Cristina
Miglior risposta
Risposte
alessandraturi
ahahahhahha inizio ad amarti, grazie milleee :D

ShattereDreams
Posco: da posco, poscis, poposci, poscĕre; modo indicativo, tempo presente, 1^ persona singolare, forma attiva

dabitis: da do, das, dedi, datum, dāre; modo indicativo, tempo futuro semplice, 2^ persona plurale, forma attiva

exanimat: da exănĭmo, exănĭmas, exanimavi, exanimatum, exănĭmāre; modo indicativo, tempo presente, 3^ persona singolare, forma attiva

ostendit: da ostendo, ostendis, ostendi, ostentum, ostendĕre; modo indicativo, tempo presente, 3^ persona singolare, forma attiva

ministramus: da mĭnistro, mĭnistras, ministravi, ministratum, mĭnistrāre; modo indicativo, tempo presente, 1^ persona plurale, forma attiva

carpam: da carpo, carpis, carpsi, carptum, carpĕre; modo indicativo, tempo futuro semplice, 1^ persona singolare, forma attiva

Ciao :)

alessandraturi
grazie mille davverooooo!!!

Aggiunto 3 minuti più tardi:

Ultimo favore, sempre se potete, l'analisi dei verbi.. tipo 3°plurale presente di xxx da xxx,es,ere..
grazie in anticipo !!

Ali Q
Ciao, Alessandra! Ecco a te:

1- Nec mihi aurum posco, nec mihi pretium dabitis = Nè domando oro per me, né mi darete un prezzo;
2- Tulliae meae morbus me exanimat = la malattia della mia Tullia mi spossa (indebolisce);
3- Pagina mea, care amice, tibi animum meum ostendit = caro amico, la mia pagina (o anche "la mia opera" ) ti mostra il mio animo.
4- Nos inter nos ministramus = noi governiamo tra di noi;
5- Et vos, o lauri, carpam, et te, myrte = E voi, allori, coglierò, e te, o mirto.

ANALISI LOGICA:
Nec = congiunzione copulativa
mihi = compl. di vantaggio
aurum= complemento oggetto
posco = predicato verbale
nec = congiunzione copulativa
mihi= compl. di termine
pretium= compl. oggetto
dabitis = predicato verbale

Tulliae meae = compl. specificazione + attributo
morbus= soggetto
me= compl. oggetto
exanimat = pred. verbale

Pagina mea= soggetto + attrubuto
care amice= compl. di vocazione
tibi= compl. di termine
animum meum= compl. oggetto + attributo
ostendit = pred. verbale

Nos = soggetto
inter nos= compl di partizione (o partitivo)
ministramus = pred. verbale

Et= congiunzione
vos = compl. oggetto
o lauri= comple di vocazione
carpam= pred. verbale
et= congiunzione
te= compl. oggetto
myrte = compl. di vocazione

Fine. Ciao!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.