Analisi logica latina di 4 frasi entro stasera-domani mattina presto

Delmirani
Per l'interrogazione di domani mi servirebbe di fare l'analisi logica latina di queste frasi (p.s a scuola abbiamo appena fatto la 3a decl.)
Grazie mille in anticipo!
1) Ad Coriolanum mater Veturia et uxor Volumnia
venērunt.
2)In triumphis meis ducti sunt ante currum meum reges aut regum liberi novem.
3)Post proeliorum labores, grata militibus est imperatoris vel principis laus.
4)M. Claudius Marcellus consul apud Nolam, civitātem Campaniae, contra Hannibălem bene pugnavit.

Miglior risposta
goku.saiyan161
1)Veturia e Volumnia soggetto, mater e uxor apposizioni, venerunt predicato verbale, ad Coriolanum moto a luogo.

2)In triumphis meis complemento di tempo + attributo, ducti sunt predicato verbale, ante currum meum moto a luogo, reges e liberi soggetto, regum complemento di specificazione.

3)Post labores complemento di tempo, proeliorum complemento di specificazione, laus soggetto, imperatoris e principis complemento di specificazione, militibus complemento di termine, grata est predicato nominale.

4)Claudiud Marcellus soggetto, consul apposizione,pugnavit predicato verbale,bene avverbio, contra Hannibalem complemento di vantaggio, apud Nolam stato in luogo, civitatem apposizione, Campaniae complemento di specificazione.
Miglior risposta
Risposte
Delmirani
Grazie mille ma chiedevo l'analisi logica del complemento un pò più specifica di ogni parola (moto a luogo, predicativo del soggetto...), soggetto...
grazie lo stesso!

goku.saiyan161
1) Veturia e Volumnia sono i nominativi, mater e uxor sono le rispettive apposizioni, venerunt indicativo perfetto 3 persona plurale, da Coriolano moto a luogo. Traduzione: La madre Veturia e la moglie Volumnia andarono da Coriolano.

2) reges è nominativo, aut congiunzione, ducti sunt indicativo perfetto 3 persona plurale, liberi nominativo plurale, novem attributo, regum genitivo plurale, ante preposizione, currum meum accusativo singolare(determinazione di luogo), in triumphis meis è complemento di tempo(in + ablativo).Traduzione: Nelle mie vittorie furono condotti davanti al mio carro i re e i nove figli dei re.

3)Post labores complemento di tempo(post preposizione, labores accusativo plurale),proeliorum genitivo plurale, laus nominativo, imperatoris genitivo, principis genitivo, vel congiunzione, militibus dativo plurale, grata est predicato nominale(est indicativo presente, grata nominativo).Traduzione: Dopo le fatiche delle battaglie, la lode dell'imperatore o del principe è gradita ai soldati.

4)Claudius Marcellus(nominativo), consul apposizione, pugnavit indicativo perfetto 3 persona singolare, apud Nolam stato in luogo( preposizione + accusativo), civitatem apposizione, Campaniae genitivo, contra Hannibalem complemento di vantaggio(preposizione + accusativo), bene avverbio. Traduione: il console Claudio Marcello combatté bene contro Annibale, presso Nola, città della Campania.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.