Analisi logica breve testo
Varia est natura loci in italia. Poetae liguriae rosas, Etruriae uvas, Umbriae silvas et limpidas aquas laudant. Sicilia et Sardinia Italiae insulae sunt. Sicilia terra fecunda est et clara oleis et uvis. Antiquo in Sicilia Grecae coloniae erant et multae deae colebantur. Sicilia nota est advenis amoena natura locurum et coloniis Graecis. In Apulia sunt multae oleae et palmae. In campaniae oris splendidas villas Romae incolae aedificabant. Olim multae ferae in italia erant.
Miglior risposta
Varia est: predicato nominale
natura: soggetto
loci: complemento di specificazione
in italia: complemento di stato in luogo
Poetae: soggetto
Liguriae: complemento di specificazione
rosas: complemento oggetto
Etruriae: complemento di specificazione
uvas: complemento oggetto
Umbriae: complemento di specificazione
silvas et limpidas aquas: complemento oggetto
laudant: predicato verbale
Sicilia et Sardinia: soggetto
Italiae: complemento di specificazione
insulae sunt: predicato nominale
Sicilia: soggetto
terra fecunda est et clara: predicato nominale + attributo + attributo
oleis et uvis: complemento di causa
Antiquo: complemento di tempo determinato
in Sicilia: complemento di stato in luogo
Grecae coloniae: attributo + soggetto
erant: predicato verbale
et: congiunzione
multae deae: attributo + soggetto
colebantur: predicato verbale
Sicilia: soggetto
nota est: predicato nominale
advenis: complemento di termine
locurum: complemento di specificazione
amoena natura et coloniis Graecis: attributo + complemento di causa + attributo + complemento di causa
In Apulia: complemento di stato in luogo
sunt: predicato verbale
multae oleae et palmae: attributo + soggetto
In Campaniae oris: complemento di stato in luogo + complemento di specificazione
splendidas villas: complemento oggetto + attributo
Romae: complemento di specificazione
incolae: soggetto
aedificabant: predicato verbale
Olim: complemento di tempo determinato
multae ferae: soggetto
in Italia: complemento di stato in luogo
erant: predicato verbale
natura: soggetto
loci: complemento di specificazione
in italia: complemento di stato in luogo
Poetae: soggetto
Liguriae: complemento di specificazione
rosas: complemento oggetto
Etruriae: complemento di specificazione
uvas: complemento oggetto
Umbriae: complemento di specificazione
silvas et limpidas aquas: complemento oggetto
laudant: predicato verbale
Sicilia et Sardinia: soggetto
Italiae: complemento di specificazione
insulae sunt: predicato nominale
Sicilia: soggetto
terra fecunda est et clara: predicato nominale + attributo + attributo
oleis et uvis: complemento di causa
Antiquo: complemento di tempo determinato
in Sicilia: complemento di stato in luogo
Grecae coloniae: attributo + soggetto
erant: predicato verbale
et: congiunzione
multae deae: attributo + soggetto
colebantur: predicato verbale
Sicilia: soggetto
nota est: predicato nominale
advenis: complemento di termine
locurum: complemento di specificazione
amoena natura et coloniis Graecis: attributo + complemento di causa + attributo + complemento di causa
In Apulia: complemento di stato in luogo
sunt: predicato verbale
multae oleae et palmae: attributo + soggetto
In Campaniae oris: complemento di stato in luogo + complemento di specificazione
splendidas villas: complemento oggetto + attributo
Romae: complemento di specificazione
incolae: soggetto
aedificabant: predicato verbale
Olim: complemento di tempo determinato
multae ferae: soggetto
in Italia: complemento di stato in luogo
erant: predicato verbale
Miglior risposta