ANALISI LOGICA AIUTO :)

killyou18
et magnarum rosarum copia insulae villae ornantur.
Sicilia poetarum patria est et ab incolis etiam Trinacria appellatur.

Athenae poetarum et athletarum patria sunt. Athletae palaestram amant et cum audacia certant.
Athenarum incolae cum matronis multas deas colunt: aras dicant Herae, dearum reginae, Minervae, sapientiae deae, et Dianae, silvarum dominae. Etiam Romanis matronis et paeninsulae italicae incolis deae antiquae Greciae carae sunt. multae arae aedificantur et dearum benevolentia impetratur.
Athenarum fabulae Romae incolis gratae sunt: nam antiquae Romae incolae Graecas tragoedias et comoedias magna cum laetitia in scaenis agunt.


GRAZIE! ;)

Miglior risposta
Pinchbeck
et: congiunzione
magnarum rosarum:
copia: complemento di modo
insulae: complemento di specificazione
villae: soggetto
ornantur: predicato verbale
Sicilia: soggetto
poetarum: complemento di specificazione
patria est: predicato nominale
et: congiunzione
ab incolis: complemento di agente
etiam: congiunzione
Trinacria: complemento predicativo del soggetto
appellatur: predicato verbale
Athenae: soggetto
poetarum et athletarum: complemento di specificazione
patria sunt: predicato nominale
Athletae: soggetto
palaestram: complemento oggetto
amant: predicato verbale
et: congiunzione
cum audacia: complemento di modo
certant: predicato verbale
Athenarum: complemento di specificazione
incolae: soggetto
cum matronis: complemento di compagnia
multas deas: complemento oggetto
colunt: predicato verbale
aras: complemento oggetto
dicant: complemento oggetto
Herae, Minervae et Diane: complemento di termine
dearum: compleemnto di specificazione
reginae: apposizione
sapientiae: complemento di specificazione
deae: apposizione
silvarum: complemento di specificazione
dominae: apposizione
Etiam: congiunzione
Romanis matronis et incolis: complemento di termine
paeninsulae italicae: complemento di specificazione
deae: soggetto
antiquae Greciae: complemento di specificazione + attributo
carae sunt: predicato nominale
multae arae: soggetto
aedificantur: predicato verbale
et: congiunzione
dearum: complemento di specificazione
benevolentia: soggetto
impetratur: predicato verbale
Athenarum: complemento di specificazione
fabulae: soggetto
Romae: complemento di specificazione
incolis: complemento di termine
gratae sunt: predicato nominale
nam: congiunzione
antiquae Romae: complemento di specificazione + attributo
incolae: soggetto
Graecas tragoedias et comoedias: complemento oggetto + attributp
magna cum laetitia: complemento di modo
in scaenis: complemento di stato in luogo
agunt: predicato verbale
Miglior risposta
Risposte
killyou18
Grazie mille per l'aiuto come sempre

Aggiunto più tardi:

Grazie mille per l'aiuto come sempre

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.