Analisi latino (271309)
ciao, qualcuno mi potrebbe fare l'analisi di questa versione? grazie mille
Ambulabunt cum leonibus timidi cervi, cum lupis requiescent agni et boves, canes cum felibus cubabunt. Descendite (“Scendete”) ergo de stabuli culmine». Vulpes tamen fraude suā gallum non decepit. Nam gallus de tecto non descendit, sed callidae vulpi sic respondit: «Laetum nuntium nuntias, amica, et auribus nostris iucundum. Canis, qui in stabulo est, amicitiae et foederis nostris testis erit». Tunc improba vulpes exclamavit: «Valete (“Statemi bene”), amici. Pax nostra canibus adhuc ignota est», et magnā celeritate e loco discessit.
Ambulabunt cum leonibus timidi cervi, cum lupis requiescent agni et boves, canes cum felibus cubabunt. Descendite (“Scendete”) ergo de stabuli culmine». Vulpes tamen fraude suā gallum non decepit. Nam gallus de tecto non descendit, sed callidae vulpi sic respondit: «Laetum nuntium nuntias, amica, et auribus nostris iucundum. Canis, qui in stabulo est, amicitiae et foederis nostris testis erit». Tunc improba vulpes exclamavit: «Valete (“Statemi bene”), amici. Pax nostra canibus adhuc ignota est», et magnā celeritate e loco discessit.
Miglior risposta
Timidi cervi: soggetto (cervi) + attributo (timidi)
cum leonibus: compl. di compagnia
ambulabunt: pred. verbale
agni et boves: soggetti
cum lupis: compl. di compagnia
requiescent: pred. verbale
canes: soggetto
cum felibus: compl. di compagnia
cubabunt: pred. verbale
Descendite: pred. verbale
(voi): soggetto sottinteso
de culmine: compl. di moto da luogo
stabuli: compl. di specificazione
Vulpes: soggetto
tamen: avverbio
fraude sua: compl. di mezzo (fraude) + attributo (sua)
gallum: compl. oggetto
non: avverbio
decepit: pred. verbale
Nam: congiunzione dichiarativa
gallus: soggetto
de tecto: compl. di moto da luogo
non: avverbio
descendit: pred. verbale
sed: congiunzione avversativa
callidae vulpi: compl. di termine (vulpi) + attributo (callidae)
sic: avverbio di modo
respondit: pred. verbale
amica: compl. di vocazione
laetum nuntium: compl. oggetto (nuntium) + attributo (laetum)
nuntias: pred. verbale
et: congiunzione
auribus nostris: compl. di vantaggio (auribus) + attributo (nostris)
iucundum: attributo del compl. oggetto (nuntium)
canis: soggetto
qui: pron. relativo
in stabulo: compl. di stato in luogo
est: pred. verbale
testis erit: pred. nominale
amicitiae et foederis nostris: compl. di specificazione + attributo (nostris)
Tunc: avverbio
vulpes improba: soggetto (vulpes) + attributo (improba)
esclamavit: pred. verbale
Valete: pred. verbale
amici: compl. di vocazione
pax nostra: soggetto (pax) + attributo (nostra)
canibus: compl. di termine
adhuc: avverbio di tempo
ignota est: pred. nominale
et: congiunzione
magna celeritate: compl. di modo
e loco: compl. di moto da luogo
discessit: pred. verbale
cum leonibus: compl. di compagnia
ambulabunt: pred. verbale
agni et boves: soggetti
cum lupis: compl. di compagnia
requiescent: pred. verbale
canes: soggetto
cum felibus: compl. di compagnia
cubabunt: pred. verbale
Descendite: pred. verbale
(voi): soggetto sottinteso
de culmine: compl. di moto da luogo
stabuli: compl. di specificazione
Vulpes: soggetto
tamen: avverbio
fraude sua: compl. di mezzo (fraude) + attributo (sua)
gallum: compl. oggetto
non: avverbio
decepit: pred. verbale
Nam: congiunzione dichiarativa
gallus: soggetto
de tecto: compl. di moto da luogo
non: avverbio
descendit: pred. verbale
sed: congiunzione avversativa
callidae vulpi: compl. di termine (vulpi) + attributo (callidae)
sic: avverbio di modo
respondit: pred. verbale
amica: compl. di vocazione
laetum nuntium: compl. oggetto (nuntium) + attributo (laetum)
nuntias: pred. verbale
et: congiunzione
auribus nostris: compl. di vantaggio (auribus) + attributo (nostris)
iucundum: attributo del compl. oggetto (nuntium)
canis: soggetto
qui: pron. relativo
in stabulo: compl. di stato in luogo
est: pred. verbale
testis erit: pred. nominale
amicitiae et foederis nostris: compl. di specificazione + attributo (nostris)
Tunc: avverbio
vulpes improba: soggetto (vulpes) + attributo (improba)
esclamavit: pred. verbale
Valete: pred. verbale
amici: compl. di vocazione
pax nostra: soggetto (pax) + attributo (nostra)
canibus: compl. di termine
adhuc: avverbio di tempo
ignota est: pred. nominale
et: congiunzione
magna celeritate: compl. di modo
e loco: compl. di moto da luogo
discessit: pred. verbale
Miglior risposta