Analisi estratto delle Georgiche di Virgilio

Diramod
Salve, chiedo il vostro aiuto per una analisi di queste 5 righe estratte dalle Georgiche di Virgilio, un'analisi grammaticale e logica. Possibilmente anche le eventuali figure retoriche, ma so già che la mia è una grande richiesta, vi ringrazio infinitamente in anticipo!

ignoscenda quidem, scirent si ignoscere manes.
Restitit Eurydicenque suam iam luce sub ipsa
immemor heu! victusque animi respexit. Ibi omnis
effusus labor atque immitis rupta tyranni
foedera, terque fragor stagnis auditus Avernis.

Risposte
Diramod
Purtroppo questo link non mi è stato di aiuto, non ho trovato quel che cercavo, grazie comunque!

melody_gio
Ciao Diramod,

prova magari a dare un'occhiata qui se trovi qualcosa: http://ragguaglidiparnaso.blogspot.it/2009/10/un-commento-al-mito-di-orfeo-ed.html

Ciao,
Giorgia.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.