***Analisi di una versione!!!urgentissimo ()()()(!!!!!!?

snoopy97
Analisi logica del testo latino

Per favore ê urgentissimo!!!!!

Equus in vado bibebat. Venit aper et in vadum intrat aquamque agitat. Equus cum apro litigat, sed frusta:aquam magna cum insolentia aper turbat. Tum equus iratus agricolam vocat et eius auxilium petit; Statim agricola equum consendit atque aprum telis necat. Postea aprum in equi dorso ponit et dicit:"laetus sum quod auxilium meum petivisti: nam miram praedam nunc habeo et etiam novum servum”. Et equum frenis et habenis alligat. Tum maestus equus dicit:"Parvam vindictam stultus petebam: posthac non liber, sed servus semper ero".

Miglior risposta
selene82
Equus
in vado stato in luogo
bibebat predicato verbale
Venit predicato verbale
aper soggetto
in vadum moto a luogo
intrat predicato verbale
aquamque oggetto
agitat predicato verbale
Equus soggetto
cum apro c. compagnia
litigat predicato verbale
frusta c. modo
aquam oggetto
magna cum insolentia c. modo
aper soggetto
turbat predicato verbale
Tum equus iratus soggetto + attributo
agricolam oggetto vocat predicato verbale
eius specificazione
auxilium oggetto
petit predicato verbale
Statim c. tempo
agricola soggetto
equum oggetto
consendit predicato verbale
aprum oggeto
telis mezzo
necat predicato verbale
Postea tempo
aprum oggetto
in ... dorso stato in luogo
equi specificazione
ponit et dicit predicato verbale
laetus parte nominale
sum copula
auxilium meum oggetto + attributo
petivisti predicato verbale
miram praedam oggetto + attributo
nunc tempo
habeo predicato verbale et
novum servumoggetto + attributo
equum oggetto
frenis et habenis mezzo
alligat predicato verbale
Tum tempo
maestus equus soggetto + attributo
dicit predicato verbale
Parvam vindictam oggetto + attributo
stultus petebam predicato verbale
posthac tempo
non liber, sed servus parte nominale
semper tempo
ero copula

ciao!
sele
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.