Analisi delle frasi di latino

gabry1900
Ciao ragazzi, potreste aiutarmi con l'analisi delle seguenti frasi? Vorrei principalmente che mi aiutaste con i casi e poi con l'analisi logica se potete. Grazie mille! :)

1.Cum porci suesque in suilibus essent,boves ovesque cum pastoribus ab ovilibus et a bubilibus discedebant ut ad pascuum venirent.
2.Cum gallus cecinisset,pastoris uxor virum filiosque e somno excitavit,quia in agris novus dies multorum laborum incipiebat.
3.Cum magnum gregem in viridibus pratis pastor pascat,in villa rustica eius uxor omnibus viribus laborat nec otio se dat.
4.Cum sationis tempus venerit,impiger agricola in omnibus latis agris et arvis frumenta alacriter spargit.

Risposte
gabry1900
Grazie mille :)
Le altre due frasi ci riusciresti?

superveronik17
1. Porci/sues : nominativo - soggetto della subordinata
in suilibus: in + ablativo - complemento di stato in luogo
boves/oves : nominativo - soggetto della principale
cum pastoribus: cum + ablativo - complemento di compagnia
ab ovilibus/ab bubulibus: ab + ablativo - complemento di moto da luogo
ad pascuum: ad + accusativo - complemento di moto a luogo

Aggiunto 5 minuti più tardi:

2. gallus: nominativo - soggetto della subordinata con cum
cecinisset: verbo della subordinata con cum
uxor: nominativo - soggetto della principale
pastoris: genitivo - complemento di specificazione
virum filiosque: accusativo - complemento oggetto
e somno: ex + ablativo - complemento di origine
excitavit: verbo della principale
in agris: in + ablativo - complemento di stato in luogo
novus dies: nominativo - soggetto della causale
multorum laborum: genitivo - complemento di specificazione
incipiebat: verbo della causale

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.