Analisi del periodo, analisi logica e traduzione
Germania terra horrida (selvaggia) silvis est, sed fecunda (fertile). Germaniae incolae Lunam colunt et victimis humanis (umane) deam placant. Non agricolarum vitam amant, sed pugnas, hastas, sagittas. Nam cum audacia pugnant. Non divitias amant, nam pecunia saepe ignaviae causa est. Vitam ducunt plenam (piena) insidiarum et delicias contemnunt
Risposte
Grazie milleee
TRADUZIONE
La Germania è una terra selvaggia a causa delle foreste, ma fertile.
Gli abitanti della Germania venerano la Luna, e placano la dea per mezzo di vittime umane.
Non amano la vita degli agricoltori, ma le battaglie, le lance, le frecce. Infatti combattono con audacia.
Non amano la ricchezza, infatti il denaro è spesso causa di pigrizia. Conducono un’esistenza piena di insidie e disprezzano i piaceri.
ANALISI LOGICA
Germania = SOGGETTO
terra horrida = COMPLEMENTO PREDICATIVO DEL SOGGETTO CON ATTRIBUTO
silvis = COMPLEMENTO DI CAUSA
est, = COPULA
sed = Congiiunzione coordinante avversariva
fecunda = ATTRIBUTO DEL COMPLEMENTO PREDICATICO DEL SOGGETTO
Germaniae = COMPLEMENTO DI SPECIFICAZIONE
incolae = SOGGETTO
Lunam = COMPLEMENTO OGGETTO
Colunt = PRERDICATO VEREBALE
et = congiunzione coordinante dichiarativa
victimis humanis = COMPLEMENTO DI MEZZO CON ATTRIBUTO
deam = COMPLEMENTO OGGETTO
placant = PREDICATO VERBALE
Non agricolarum = COMPLEMENTO DI SPECIFICAZIONE
vitam = COMPLEMENTO OGGETTO
amant = PREDICATO VERBALE
sed = congiunzione coordinante avversativa
pugnas = COMPLEMENTO OGGETTO
hastas = COMPLEMENTO OGGETTO
sagittas = COMPLEMENTO OGGETTO
Nam = congiunzione coordinante dichiarativa
cum audacia = COMPLEMENTIO DI MODO
pugnant = PREDICATO VERBALE
Non Divitias = COMPLEMENTO OGGETTO
Amant = PREDICATO VERBALE
nam = congiunzione coordinante dichiarativa
pecunia = SOGGETTO
saepe = COMPLEMENTO AVVERBIALE DI TEMPO
causa = COMPLEMENTO PREDICATIVO DEL SOGGETTO
ignaviae = COMPLEMENTO DI CAUSA
est = COPULA
Vitam plenam = COMPLEMENTO OGGETTO CON ATTRIBUTO
Ducunt = PREDICATO VERBALE
insidiarum = COMPLEMENTO DI ABBIONDANZA
et = congiunzione coordinante dichiarativa
delicias = COMPLEMENTO OGGETTO
contemnunt= PREDICATO VERBALE
ANALISI DEL PERIODO
Germania terra horrida silvis est, (PRINCIPALE)
sed fecunda (COORDINATA AVVERSATIVA, “est” SOTTINTESO
Germaniae incolae Lunam colunt (PRINCIPALE)
et victimis humanis deam placant. (COORDINATA CORRELATIVA)
Non agricolarum vitam amant, (PRINCIPALE)
sed pugnas, hastas, sagittas (COORDINATA AVVERSATIVA).
Nam cum audacia pugnant. (COORDINATA ESPLICATIVA)
Non divitias amant, (PRINCIPALE)
nam pecunia saepe ignaviae causa est. (CORDINATA ESPLICATIVA)
Vitam ducunt plenam insidiarum (PRINCIPALE)
et delicias contemnunt(COORDINATA CORRELATIVA)
La Germania è una terra selvaggia a causa delle foreste, ma fertile.
Gli abitanti della Germania venerano la Luna, e placano la dea per mezzo di vittime umane.
Non amano la vita degli agricoltori, ma le battaglie, le lance, le frecce. Infatti combattono con audacia.
Non amano la ricchezza, infatti il denaro è spesso causa di pigrizia. Conducono un’esistenza piena di insidie e disprezzano i piaceri.
ANALISI LOGICA
Germania = SOGGETTO
terra horrida = COMPLEMENTO PREDICATIVO DEL SOGGETTO CON ATTRIBUTO
silvis = COMPLEMENTO DI CAUSA
est, = COPULA
sed = Congiiunzione coordinante avversariva
fecunda = ATTRIBUTO DEL COMPLEMENTO PREDICATICO DEL SOGGETTO
Germaniae = COMPLEMENTO DI SPECIFICAZIONE
incolae = SOGGETTO
Lunam = COMPLEMENTO OGGETTO
Colunt = PRERDICATO VEREBALE
et = congiunzione coordinante dichiarativa
victimis humanis = COMPLEMENTO DI MEZZO CON ATTRIBUTO
deam = COMPLEMENTO OGGETTO
placant = PREDICATO VERBALE
Non agricolarum = COMPLEMENTO DI SPECIFICAZIONE
vitam = COMPLEMENTO OGGETTO
amant = PREDICATO VERBALE
sed = congiunzione coordinante avversativa
pugnas = COMPLEMENTO OGGETTO
hastas = COMPLEMENTO OGGETTO
sagittas = COMPLEMENTO OGGETTO
Nam = congiunzione coordinante dichiarativa
cum audacia = COMPLEMENTIO DI MODO
pugnant = PREDICATO VERBALE
Non Divitias = COMPLEMENTO OGGETTO
Amant = PREDICATO VERBALE
nam = congiunzione coordinante dichiarativa
pecunia = SOGGETTO
saepe = COMPLEMENTO AVVERBIALE DI TEMPO
causa = COMPLEMENTO PREDICATIVO DEL SOGGETTO
ignaviae = COMPLEMENTO DI CAUSA
est = COPULA
Vitam plenam = COMPLEMENTO OGGETTO CON ATTRIBUTO
Ducunt = PREDICATO VERBALE
insidiarum = COMPLEMENTO DI ABBIONDANZA
et = congiunzione coordinante dichiarativa
delicias = COMPLEMENTO OGGETTO
contemnunt= PREDICATO VERBALE
ANALISI DEL PERIODO
Germania terra horrida silvis est, (PRINCIPALE)
sed fecunda (COORDINATA AVVERSATIVA, “est” SOTTINTESO
Germaniae incolae Lunam colunt (PRINCIPALE)
et victimis humanis deam placant. (COORDINATA CORRELATIVA)
Non agricolarum vitam amant, (PRINCIPALE)
sed pugnas, hastas, sagittas (COORDINATA AVVERSATIVA).
Nam cum audacia pugnant. (COORDINATA ESPLICATIVA)
Non divitias amant, (PRINCIPALE)
nam pecunia saepe ignaviae causa est. (CORDINATA ESPLICATIVA)
Vitam ducunt plenam insidiarum (PRINCIPALE)
et delicias contemnunt(COORDINATA CORRELATIVA)