Alessandro

Giuggy
Alexander Magnus, celeberrimus Macedonum rex,ad paternum solium militum omnium voluntate pervenit. ...............................................................................quia brevi tempore Persas gravissime puniverat: nam Persae multis ante annis Graeciam ferro ignique vastaverant Athenasque inciderant atque diruerant.



AIUTOOOOOOO!!!...

Risposte
Giuggy
grazieeeee :) ciau

djbranko
Alexander Magnus, celeberrimus Macedonum rex, ad paternum solium militum omnium voluntate pervenit. Etiam Alexandri regni initia difficillima fuerunt, sed adulescens omnes seditiones principum aemolorum maxima audacia et firmitate repressit. Non fuit tamen tyrannus crudelis aut indoctus: nam magistrum habuerat Aristotelem, clarissimum omnium philosophorum, et litteras atque artes mirabili studio semper coluit. Expeditionem contra Persas a patre paratam perficiens, Antipatrum legatum in Macedonia reliquit et cum validissimo ac fortissimo exercitu Asiam invasit. Hellespontum traiecit et primum apud Granicum, Mysiae flumen, iterum apud Issum in Cilicia, tertio apud Gaugamela ingentissimas Darei copias profligavit. Tunc omnes Graeciae civitates ingentissimos honores et coronam auream regi victori decreverunt, quia brevi tempore Persas poena affecerat: nam Persae multis annis ante graeciam ferro ignique vastaverant Athenasque incenderant atque diruerant.

Alessandro Magno, il più famoso re dei macedoni, giunse al trono paterno per volontà di tutti i soldati. Anche per Alessandro gli inizi furono assai difficili, ma il giovane represse tutte le ribellioni dei capi (aemolurum) con massima audacia e fermezza. Non fu tuttavia un tiranno crudele o indotto: infatti aveva avuto come maestro Aristotele, il più famoso di tutti i filosofi, e coltivò sempre le lettere e le arti con mirabile impegno. Termionando la spedizione contro i persiani preparata dal padre, lasciò in Macedonia Antipatro come luogotenente e invase l'Asia con un esercito validissimo e fortissimo. Attraversò l'Ellesponto e sconfisse per primo presso Granico, fiume della Mysia, e poi presso Isso in Cilicia e per terzo a Gaugamela le ingenti truppe di Dario.Allora tutte le città della grecia decretarono onori e la corona d'oro al re vincitorie, poichè in breve tempo aveva punito i persiani: infatti i persiani avevano devastato per molti anni la grecia con ferro e fiamme e avevano incendiato Atene e l'avevano distrutta.

ciao Giuggy :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.