AIUUTO VI PREGOO È VERAMENTE URGENTEEE

Yasmindj
Vi prego.potreste tradurmi questa versione. Aequi, bellicosus Latii antiqui populus, in monte Algido Minucium consulem et Romanorum copias oppugnaverunt. Tum Romae magnus terror incolarum animos invadebat, quod urbis salutem desperabant. Ideo senatores ad Cincinnatum, ​qui apud Tiberis ripam praediolum suum colebat, legatos miserunt, ​qui mandata senatorum nuntiaverunt. Cincinnatus verbis legatorum Romam venire statuit: statim arare destitit, sudorem tersit et togam induit. Cum in urbem perveniebat, a senatoribus dictatorem eligebatur. Deinde ad Algidum montem contendit, virtute ingenioque hostium militias fudit: ergo milites Romanos ab Aequorum obsidione liberat.

Miglior risposta
Pinchbeck
Gli Equi, bellicoso popolo del Lazio antico, attaccarono sul monte Algido il console Minucio e le truppe dei Romani. Allora a Roma un grande terrore invadeva gli animi degli abitanti, poiché perdevano la speranza per la salvezza della città. Perciò i senatori mandarono dei delegati, che annunciarono gli ordini dei senatori, da Cincinnato che coltivava il suo piccolo podere presso la riva del Tevere. Cincinnato decise di andare a Roma per le parole dei delegati: subito smise di arare, si terse il sudore e indossò la toga. Quando giungeva in città, veniva eletto come dittatore dai senatori. Quindi si avviò verso il monte Algido, sbaragliò le milizie dei nemici con virtù e ingegno: perciò libera dall'assedio degli Equi i soldati romani.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.