Aiutoooooo versione epaminonda risponde argutamente a meneclide
salve mi potreste aiutare con la versione
AUTORE: Nepote
TITOLO: Epaminonda risponde argutamente a Meneclide
INIZIO: Epaminondas fuit etiam disertus, ut nemo ei Thebanus...
FINE: ...castris est vobis utendum, non palestra>>
grazie 1000 in anticipo ciaooooooo
AUTORE: Nepote
TITOLO: Epaminonda risponde argutamente a Meneclide
INIZIO: Epaminondas fuit etiam disertus, ut nemo ei Thebanus...
FINE: ...castris est vobis utendum, non palestra>>
grazie 1000 in anticipo ciaooooooo
Risposte
si è questa grz 1000
ho trovato questa controlla....
Fuit etiam disertus, ut nemo ei Thebanus par esset eloquentia, neque minus concinnus in brevitate respondendi quam in perpetua oratione ornatus. 2 Habuit obtrectatorem Menecliden quendam, indidem Thebis, et adversarium in administranda re publica, satis exercitatum in dicendo, ut Thebanum scilicet: namque illi genti plus inest virium quam ingenii. 3 Is quod in re militari florere Epaminondam videbat, hortari solebat Thebanos, ut pacem bello anteferrent, ne illius imperatoris opera desideraretur. Huic ille 'Fallis' inquit 'verbo civis tuos, quod hos a bello avocas: otii enim nomine servitutem concilias. 4 Nam paritur pax bello. Itaque, qui ea diutina volunt frui, bello exercitati esse debent. Quare, si principes Graeciae vultis esse, castris est vobis utendum, non palaestra
Fu inoltre facondo, sì che nessun Tebano gli fu pari nella eloquenza, né meno icastico nei suoi interventi brevi che elegante in un discorso continuato. 2 Ebbe come detrattore un certo Meneclíde, di Tebe anche lui e suo avversario nel governo dello Stato, abbastanza abile parlatore, per essere un Tebano: quello infatti è un popolo che ha più forza fisica che ingegno. 3 Poiché vedeva che Epaminonda primeggiava nell'arte militare, costui soleva esortare i Tebani a preferire la pace alla guerra, perché non ci fosse bisogno della sua opera di condottiero. Ma Epaminonda gli disse: "Con i tuoi discorsi tu inganni i tuoi concittadini, cercando di stornarli dalla guerra: infatti col pretesto della pace, prepari loro la schiavitù. 4 La pace è figlia dalla guerra. Pertanto quelli che vogliono godere di una pace duratura, devono essere esercitati alla guerra. Se volete dunque essere i primi della Grecia, dovete praticare il campo, non la palestra"
Fuit etiam disertus, ut nemo ei Thebanus par esset eloquentia, neque minus concinnus in brevitate respondendi quam in perpetua oratione ornatus. 2 Habuit obtrectatorem Menecliden quendam, indidem Thebis, et adversarium in administranda re publica, satis exercitatum in dicendo, ut Thebanum scilicet: namque illi genti plus inest virium quam ingenii. 3 Is quod in re militari florere Epaminondam videbat, hortari solebat Thebanos, ut pacem bello anteferrent, ne illius imperatoris opera desideraretur. Huic ille 'Fallis' inquit 'verbo civis tuos, quod hos a bello avocas: otii enim nomine servitutem concilias. 4 Nam paritur pax bello. Itaque, qui ea diutina volunt frui, bello exercitati esse debent. Quare, si principes Graeciae vultis esse, castris est vobis utendum, non palaestra
Fu inoltre facondo, sì che nessun Tebano gli fu pari nella eloquenza, né meno icastico nei suoi interventi brevi che elegante in un discorso continuato. 2 Ebbe come detrattore un certo Meneclíde, di Tebe anche lui e suo avversario nel governo dello Stato, abbastanza abile parlatore, per essere un Tebano: quello infatti è un popolo che ha più forza fisica che ingegno. 3 Poiché vedeva che Epaminonda primeggiava nell'arte militare, costui soleva esortare i Tebani a preferire la pace alla guerra, perché non ci fosse bisogno della sua opera di condottiero. Ma Epaminonda gli disse: "Con i tuoi discorsi tu inganni i tuoi concittadini, cercando di stornarli dalla guerra: infatti col pretesto della pace, prepari loro la schiavitù. 4 La pace è figlia dalla guerra. Pertanto quelli che vogliono godere di una pace duratura, devono essere esercitati alla guerra. Se volete dunque essere i primi della Grecia, dovete praticare il campo, non la palestra"
Questa discussione è stata chiusa