AIUTOooooo (205241)

gabriele.lombardo.946
Traduci le seguenti frasi:
1. Inter duces Graecos, qui ...
2. Sunt autem alii philosophi, et hi quidem ("per giunta") magni atque nobiles, qui deorum mente atque ratione omnem mundum administrari et regi censeant. (Cicerone)
3. Rem dicam ex qua mores aestimabis nostros: vix hominem invenies qui aperto ostio vivat. (Seneca)
4. Restituti sunt in civitatem (restituere in civitatem = "reintegrare nella cittadinanza") ii nobiles, qui iniuriae resisterent. (Cicerone)
5. Iis temporibus potentissimus rex Antiochus fuit. Ad quem venerunt legati Romani, qui de eius voluntate explorarent darentque operam consiliis clandestinis ("manovre segrete"), ut Hannibalem in suspicionem regi adducerent. (Cornelio Nepote)
6. Ingenerantur hominibus mores ex iis rebus, quae ab ipsa natura nobis ad vitae consuetudinem suppeditentur, quibus alimur et vivimus. (Cicerone)
7. Populus statim duces adversariae factionis patria propulit, deque ea re legatos ad Polyperchontem misit, qui ab eo peterent ut decreta confirmaret. (Cicerone)
8. Zeno appellat beatam vitam eam solam, quae cum virtute degatur. (Cicerone)
9. Virgo Vestalis, quia parum diligens custos templi fuerat, digna fuit quae (traduci con "di" e infinito passivo) castigaretur. (Valerio Massimo)
10. Indignos vos puto, qui (t...
11. Clusini legatos Romam miserunt, qui auxilium ab senatu peterent. (Livio)
12. Legati tres missi sunt, qui senatus populique Romani nomine agerent cum Gallis. (Livio)
13. Electus est Atilius Serranus, qui priore anno praetor fuerat, qui Brundisii hunc militem acciperet, atque eum in Macedoniam mitteret. (Livio)
14. Multi inveniuntur qui adf...
15. Tu ad nos et rarius scribis et brevius quam antea, credo quia nihil ("nulla") habes quod libenter legam. (Cicerone)

Miglior risposta
ShattereDreams
1. Tra i comandanti Greci, che furono condotti a Troia, non si trovava nessuno che fosse più ricco di Agamennone o più coraggioso di Aiace.

2. Vi sono poi altri filosofi, e questi per giunta grandi e illustri, che ritengono che tutto il mondo sia governato e retto dalla mente e dal raziocinio degli dei.

3. Dirò una cosa in base alla quale giudicherai i nostri costumi: a fatica troverai un uomo che viva con la porta aperta.

4. Furono reintegrati nella cittadinanza quei nobili che tenevano testa all'ingiustizia.

5. A quei tempi il re Antioco fu molto potente. Da lui si recarono i luogotenenti Romani per sondare il suo volere e darsi da fare con manovre segrete per addurre Annibale in sospetto al re.

6. I costumi sono infusi negli uomini da quelle cose che dalla stessa natura ci sono date per la consuetudine della vita, grazie alle quali siamo sostentati e viviamo.

8. Zenone chiama felice quella sola vita che viene vissuta con virtù.

12. Furono mandati tre ambasciatori che trattassero con i Galli a nome del senato e del popolo Romano.



Per ora queste, dopo faccio le altre
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.