Aiuto x favore versione x doma!!!
titolo: Provvidenza della natura verso gli animali
Autore: Cicerone
Libro: Primus liber (B) pag.214 es n°27
Pastum ad omnia animalia aptum large et copiose natura comparavit.In iis autem admirabilis est membrorum artuumque conformatio ad pastum capessendum (a prendere il pasto) idonea.Alia animalia motu pedum ,alia pinnorum usu,alia volatu ad pastum accedunt, cibumque partim oris hiatu et dentibus capessunt,partim unguium tenacitate arripiunt, partim aduncitate rostrorum,alia sugunt,alia carpunt,alia vorant,alia mandunt.Nonnulla propter corporum humilitatem facile rostris cibum terrestrem contingunt;animalia autem quae alta sunt,ut anseres,ut cycni,ut grues,ut cameli,adiuvantur proceritate collorum;manus(proboscide) etiam data elephanto est,quia propter magnitudinem corporis difficiles aditus habebat ad pastum.
Grazie anticipatamente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Autore: Cicerone
Libro: Primus liber (B) pag.214 es n°27
Pastum ad omnia animalia aptum large et copiose natura comparavit.In iis autem admirabilis est membrorum artuumque conformatio ad pastum capessendum (a prendere il pasto) idonea.Alia animalia motu pedum ,alia pinnorum usu,alia volatu ad pastum accedunt, cibumque partim oris hiatu et dentibus capessunt,partim unguium tenacitate arripiunt, partim aduncitate rostrorum,alia sugunt,alia carpunt,alia vorant,alia mandunt.Nonnulla propter corporum humilitatem facile rostris cibum terrestrem contingunt;animalia autem quae alta sunt,ut anseres,ut cycni,ut grues,ut cameli,adiuvantur proceritate collorum;manus(proboscide) etiam data elephanto est,quia propter magnitudinem corporis difficiles aditus habebat ad pastum.
Grazie anticipatamente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Risposte
Problema risolto...chiudo...Ciao :hi
CINCI SEI UN GRANDE!!!
Grazie Cinci!!!!
La natura ha preparato un pasto abbastanza lauto per tutti gli animali. Essi hanno infatti degli arti, conformati proprio per poter prendere il pasto che più si confà loro. Altri animali posseggono veloci arti inferiori, altri l'uso delle pinne, altri invece mangiano utilizzando il volo, mangiano con il becco, prendono con gli artigli la preda, se la portano nel becco, altri invece risucchiano, altri piombano addosso, altri divorano, altri invece masticano. Alcuni animali, per la loro bassa statura, prendono con il becco il cibo, in modo facile, da terra, altri invece, che sono alti, come le oche, i cigni, le gru, i cammello, si aiutano con la lunghezza del collo, gli elefanti hanno perfino la pronoscide, che, per la grandezza del suo corpo (dell'elefante), non riusciva a prendere il cibo.
:hi
:hi
Questa discussione è stata chiusa