Aiuto !x domani!!
ESERCIZIO 1 PAGINA 222 LIBRO "NOVA LEXIS 2"LIBRO DI ESERCIZI:
1Utinam C. Gracchus non tam frati pietatem quam patriae praestare voluisset!(Cic)
2Haec sint falsa sane: invidiosa certe non sunt!(Cic)
3Ad bona praeterita redeamus!(Cic)
4Esto, fecerit sane Torquatus propter suas utilitates.(Cic)
5Ad senectutem utinam perveniatis!(Cic)
6Utinam perpetuus esset hominibus pacis amor et civilis concordiae cura!(Cic)
7Is est enim eloquens, qui et humilia subtiliter et alta graviter et mediocria temperate potest dicere.Nemo is-inquies-umquam fuit. Ne fuerit. Ego enim quid desiderem, non quid viderim disputo.(Cic)
1Utinam C. Gracchus non tam frati pietatem quam patriae praestare voluisset!(Cic)
2Haec sint falsa sane: invidiosa certe non sunt!(Cic)
3Ad bona praeterita redeamus!(Cic)
4Esto, fecerit sane Torquatus propter suas utilitates.(Cic)
5Ad senectutem utinam perveniatis!(Cic)
6Utinam perpetuus esset hominibus pacis amor et civilis concordiae cura!(Cic)
7Is est enim eloquens, qui et humilia subtiliter et alta graviter et mediocria temperate potest dicere.Nemo is-inquies-umquam fuit. Ne fuerit. Ego enim quid desiderem, non quid viderim disputo.(Cic)
Risposte
dj142:
2. Siano pure false queste cose (ammettiamo che siano false), certamente non sono causate da avversione personale
3. Ritorniamo ai beni antichi
5. Voglia il cielo che giungiate alla vecchiaia
6. Volesse il cielo che fosse eterno per gli uomini l'amore della pace e la cura della concordia civile
grazie
2. Siano pure false queste cose (ammettiamo che siano false), certamente non sono causate da avversione personale
3. Ritorniamo ai beni antichi
5. Voglia il cielo che giungiate alla vecchiaia
6. Volesse il cielo che fosse eterno per gli uomini l'amore della pace e la cura della concordia civile
3. Ritorniamo ai beni antichi
5. Voglia il cielo che giungiate alla vecchiaia
6. Volesse il cielo che fosse eterno per gli uomini l'amore della pace e la cura della concordia civile