Aiuto versione vi prego!!!!!!!!!!!!!!!!!

luca04
Postridie eius diei Caesar in fines Suessionum,qui proximi Remis erant , exercitum duxit et magnis itineribus ad oppidum noviodunum contendit , quod vacuum a defensoribus esse audiebat. Omnibus constabat Noviodunum esse oppidum Aeduorum ,ad ripas Ligeris opportuno loco positum . Huc Caesar omnes obsides Galliae , frumentum,pecuniam publicam, suorum atque exercitus impedimentorum magnam partem et magnum numerum equorum misit. Etsi propter latitudinem fossae murique altitudinem id expugnare non potuit, tamen sua castra munivit et alacriter omnia quae ad oppugnatiorem utilia erant comparare coepit . Interim Suessionum multitudo in oppidum proxima nocte convenit ; sed Galli numquam antea viderant talem magnitudinem operum et, celeritate alacritateque Romanorum permoti, legatos ad Caesarem de deditione statim miserunt. Nemo ignorat Caesarem obsides cum principibus civitatis accepisse et paulo post exercitum in Bellovacos duxisse.

Miglior risposta
ShattereDreams
Il giorno seguente a quello Cesare condusse l'esercito nei territori dei Suessioni, che erano vicini ai Remi, e a marce forzate si diresse verso la città di Novioduno, che udiva essere priva di difensori. Era noto a tutti che Novioduno era una città degli Edui, posta in un luogo favorevole presso le rive della Loira. Qui Cesare mandò tutti gli ostaggi della Gallia, il frumento, il denaro pubblico, l'esercito dei suoi, gran parte dei carriaggi e un gran numero di cavalli. Anche se, a causa della larghezza dei fossati e dell'altezza del muro non poté espugnarla, tuttavia fortificò il suo accampamento e iniziò a preparare alacremente tutte le cose che erano utili all'assedio. Nel frattempo, la notte seguente, una moltitudine di Suessioni convenne in città; ma i Galli non avevano mai visto prima una tale grandezza di opere e, turbati dalla velocità e alacrità dei Romani, mandarono subito ambasciatori a Cesare per la resa. Nessuno ignora che Cesare accettò gli ostaggi con i capi della città e poco dopo condusse l'esercito nei territori dei Bellovaci.


:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.