Aiuto versione!! da maiorum lingua pag 167
narrant olim astrologum quendam qui noctu sidera contemplaturus saepe domo agrediebatur , olim, cum extra urbem ambulans oculos et mentem in astris defixos teneret, puteum non vidisse et in eum delapsum esse. Quo casu cum is vehementer quereretur et frustra ut illinc evaderet niteretur , viatur quidam qui forte per ea loca transgrediebatur, hominis gemitibus auditis, um ad puteum accessisset , eum vidit et, nulla interposita mora ,ei succurrit et auxilium praebuit ut puyeo egrederetur. Cum astrologus a pavore se recepisset, viator eum percontatus est quis esset et quid solus ibi media nocte faceret. Tum astrologus narravit se in puteum delapsum ese quia illum non viderat, quod (=dato che) oculos in caelum defixos tenebat ut sidera contemplaretur. Tum viator respondit: Ego vero admiror te , dum caelestia tam diligenter contemplaris , terrena, quae antre pedes tuos sunt,non intueri. oculis proinde ducibus um deambulas!.
GRAZIE!!
GRAZIE!!
Risposte
Molto bene!
Chiudo :hi
Chiudo :hi
grazie!
Narrano che un tempo un qualche astologo che stava per guardare le stelle nella notte spesso tornava a casa una volta, ambulando per la citta tenendo fissi gli occhi e la mente alle stelle (nelle stelle) non vide un buco e in questo cadde. Per caso egli lamentandosi fortemente e inultimente per sforzarsi di uscire (non so se è giusta questa), un certo viaggiatore passava per quel luogo x sorte, sentiti i gemiti del uomo, ? essendosi avvicinato alla buca, quello vide e senza idugio, a quello soccorse e offri aiuto....
fin qua è fatta....spero bene xke l'ho fatta al momento...ora dv andare
fin qua è fatta....spero bene xke l'ho fatta al momento...ora dv andare
Questa discussione è stata chiusa