Aiuto versione (6226)

FilH
Allora la versione si intitola:

Gli ateniesi, abbandonata la città, si rifugiano sulle navi.

e comincia:

Iam Xerxes Athenas Adgressurus erat terra marique ingenti exercitu atque magna classe. Athenienses, cum consilia secuti essent oraculis Apollinis, quod paulo ante consuluerant, totam urbem deseruerunt et in naves confugerunt...

Grazie in anticipo, se me la potete trovare oppure aiutare a tradurla..

è per domani grazie ciao

Risposte
FilH
Si l'avevo trovata anch'io.. comunque grazie mille

Mario
Iam Xerxes Athenas adgressurus erat terra marique ingenti exercitu atque magna classe. Athenienses, cum consilia secuti essent oraculi Apollinis, quod paulo ante consuluerant, totam urbem deseruerunt et in naves confugerunt. Pauci senes vero, qui ad bellum parum idonei erant, Athenarum arcem non deseruerunt. Iam nullo modo Persarum iucursus impediri poterat. Nam hostes urbem facile expugnaverunt ac deleverunt, et templa quoque, in quae ultimi superstites accurrerant, everterunt. Attamen paulo post Athenienses, magno ardore incensi, navibus se iniecerunt adversus Persarum classem et plerasque naves demerserunt. Ita non solum deletas Athenas vindicaverunt, sed etiam milites qui cum Leonida apud Thermopylas ceciderant.

Ormai Serse era prossimo attaccare Atene per terra e per mare con un ingente esercito e una grande flotta. Gli Ateniesi, essendo stati seguiti i consigli dell'oracolo di Apollo, che poco prima avevano consultato, abbandonarono (?) l'intera città e fuggirono sulle navi. In realtà, pochi anziani, che erano poco idonei per la guerra, non lasciarono l'acropoli di Atene. Ormai non si poteva impedire in nessun modo l'assalto dei Persiani. Infatti i nemici espugnarono e distrussero facilmente la città e "everterunt" (distrussero?) anche i templi nei quali erano accorsi gli ultimi superstiti. Tuttavia, poco dopo, gli Ateniesi, infuocati da un grande ardore, si gettarono con le navi contro la flotta dei Persiani e affondarono diverse navi. Così non solo vendicarono la distruzione di Atene, ma anche i soldati che erano caduti alle Termopili con Leonida.

Tratta da un forum, controlla l'esattezza della traduzione.

Questa discussione è stata chiusa