Aiuto urgentissimo per dmn.. .20 punti x chi mi risp
1. Trasforma le seguentifrasi in infinitive facendole dipendere dal verbo indicato tra parentesi.
1.Dux acriter pugnavit. (narraverunt)
2. Socrates totius mundi incola erat. ( omnibus constat )
3. Soror mea in schola est. ( puto )
4. Persae urbem Athenas diripient. ( Themistocles sciebat )
5. Ovis est corpore amplo. ( Varro scribit )
6. Lentulus Puteolis erit. (Cicero scribit )
7. Naves Romanae ad ripam tendunt. ( nuntii dixerunt )
8. Graeci non armis sed dolo Troiam deleverunt. ( omnibus notum est )
9. Res publica libera est. ( boni cives cupiverant)
1. omnes sentiunt solem calere.
2. Necesse est sapientis animum a pravis cupiditatibus vacuum esse.
3. caesar audiverat Pompeium per Mauritaniam in Hispaniam iter facere statimque venturum esse.
sn rovinata risp xfavore ..... :wall
1.Dux acriter pugnavit. (narraverunt)
2. Socrates totius mundi incola erat. ( omnibus constat )
3. Soror mea in schola est. ( puto )
4. Persae urbem Athenas diripient. ( Themistocles sciebat )
5. Ovis est corpore amplo. ( Varro scribit )
6. Lentulus Puteolis erit. (Cicero scribit )
7. Naves Romanae ad ripam tendunt. ( nuntii dixerunt )
8. Graeci non armis sed dolo Troiam deleverunt. ( omnibus notum est )
9. Res publica libera est. ( boni cives cupiverant)
1. omnes sentiunt solem calere.
2. Necesse est sapientis animum a pravis cupiditatibus vacuum esse.
3. caesar audiverat Pompeium per Mauritaniam in Hispaniam iter facere statimque venturum esse.
sn rovinata risp xfavore ..... :wall
Miglior risposta
1. Narraverunt ducem acriter pugnavisse.
- Raccontarono che il comandante aveva combattuto energicamente.
2. Omnibus constat Socratem totius mundi incolam fuisse.
- E' noto a tutti che Socrate era un abitante di tutto il mondo.
3. Puto sororem meam in schola esse.
- Credo che mia sorella sia a scuola.
4. Themistocles sciebat Persas urbem Athenas direpturos esse.
- Temistocle sapeva che i Persiani avrebbero distrutto la città di Atene.
5. Varro scribit ovem corpore amplo esse.
- Varrone scrive che la pecora ha un corpo grande.
6. Cicero scribit Lentulum Puteolis futurum esse.
- Cicerone scrive che Lentulo sarà a Pozzuoli.
7. Nuntii dixerunt naves Romanas ad ripam tendere.
- I messaggeri dissero che le navi Romane si dirigevano verso la riva.
8. Omnibus notum est Graecos non armis sed dolo Troiam delevisse.
- E' noto a tutti che i Greci non con le armi ma con l'inganno hanno distrutto Troia.
9. Boni cives cupiverant rem publicam libera esse.
- I cittadini onesti avevano desiderato che lo stato fosse libero.
1. Tutti sentono che il sole è caldo.
2. E' necessario che l'animo del saggio sia libero da malvagi desideri.
3. Cesare aveva sentito che Pompeo marciava per la Mauritania verso la Spagna e che sarebbe subito arrivato.
:hi
Cristina
- Raccontarono che il comandante aveva combattuto energicamente.
2. Omnibus constat Socratem totius mundi incolam fuisse.
- E' noto a tutti che Socrate era un abitante di tutto il mondo.
3. Puto sororem meam in schola esse.
- Credo che mia sorella sia a scuola.
4. Themistocles sciebat Persas urbem Athenas direpturos esse.
- Temistocle sapeva che i Persiani avrebbero distrutto la città di Atene.
5. Varro scribit ovem corpore amplo esse.
- Varrone scrive che la pecora ha un corpo grande.
6. Cicero scribit Lentulum Puteolis futurum esse.
- Cicerone scrive che Lentulo sarà a Pozzuoli.
7. Nuntii dixerunt naves Romanas ad ripam tendere.
- I messaggeri dissero che le navi Romane si dirigevano verso la riva.
8. Omnibus notum est Graecos non armis sed dolo Troiam delevisse.
- E' noto a tutti che i Greci non con le armi ma con l'inganno hanno distrutto Troia.
9. Boni cives cupiverant rem publicam libera esse.
- I cittadini onesti avevano desiderato che lo stato fosse libero.
1. Tutti sentono che il sole è caldo.
2. E' necessario che l'animo del saggio sia libero da malvagi desideri.
3. Cesare aveva sentito che Pompeo marciava per la Mauritania verso la Spagna e che sarebbe subito arrivato.
:hi
Cristina
Miglior risposta