Aiuto, urgentissimo!
Potete tradurmi urgentemente questa versione? Apud schytas duo regii iuvenes, patria pulsi a factione optimatum, complures iuvenes secum traxerunt ut novam urbem iuxta amnem Thermodonta, in Cappadociae ora, conderent. Ibi per multos abbia finitimos spoliaverunt, denique bello necati sunt. Horum uxores, ut domos et liberos defenderet, arma sumpserunt, et saepe bellum commiserunt etiam sine viris. Saepe victrices, viros contempserunt et necaverunt mares. Virgines non colo nequel lanificio, sed armis, equis, venationibus exercebant ut idoneae essent ad pugna. Populi finitimi has militeresti appellaverunt amazones. Grazie mille in anticipo!
Miglior risposta
Apud schytas duo regii iuvenes, patria pulsi a factione optimatum, complures iuvenes secum traxerunt ut novam urbem iuxta amnem Thermodonta, in Cappadociae ora, conderent. Ibi per multos abbia finitimos spoliaverunt, denique bello necati sunt. Horum uxores, ut domos et liberos defenderet, arma sumpserunt, et saepe bellum commiserunt etiam sine viris. Saepe victrices, viros contempserunt et necaverunt mares. Virgines non colo nequel lanificio, sed armis, equis, venationibus exercebant ut idoneae essent ad pugna. Populi finitimi has militeresti appellaverunt amazones.
Presso gli Sciti due giovani di stirpe reale, cacciati dalla patria dalla fazione degli ottimati, portarono con sé molti giovani per fondare una nuova città nei pressi del fiume Termodonte, sulla costa della Cappadocia. Lì per molti anni (suppongo sia 'annos', non 'abbia') depredarono i popoli confinanti, alla fine furono uccisi in guerra. Le mogli di questi, per difendere le dimore e i figli, presero le armi, e spesso intrapresero la guerra anche senza uomini. Spesso vincitrici, disprezzarono gli uomini e uccisero i maschi. Le fanciulle non si occupavano né della conocchia né della filatura della lana, ma delle armi, dei cavalli, delle cacce per essere pronte alle battaglie. I popoli confinanti chiamarono queste donne (mulieres, non militeresti!) Amazzoni.
Ci sono un sacco di errori di battitura, la prossima volta non traduco in queste condizioni.
Presso gli Sciti due giovani di stirpe reale, cacciati dalla patria dalla fazione degli ottimati, portarono con sé molti giovani per fondare una nuova città nei pressi del fiume Termodonte, sulla costa della Cappadocia. Lì per molti anni (suppongo sia 'annos', non 'abbia') depredarono i popoli confinanti, alla fine furono uccisi in guerra. Le mogli di questi, per difendere le dimore e i figli, presero le armi, e spesso intrapresero la guerra anche senza uomini. Spesso vincitrici, disprezzarono gli uomini e uccisero i maschi. Le fanciulle non si occupavano né della conocchia né della filatura della lana, ma delle armi, dei cavalli, delle cacce per essere pronte alle battaglie. I popoli confinanti chiamarono queste donne (mulieres, non militeresti!) Amazzoni.
Ci sono un sacco di errori di battitura, la prossima volta non traduco in queste condizioni.
Miglior risposta
Risposte
Scusa hai ragione, grazie infinite comunque❤️