Aiuto urgente latino!!

giulia1997
Potete tradurmi queste frasi?
1) Caesar multis necessariisque rebus in italiam revocabantut; tamen constituerat nullam partem belli in hispaniis relinquere, quod magna esse pompei beneficia et magnas clientelas in hispania sciebat.
2) Massilienses omnibus defessi malis, rei frumentariae ad summam inopiam adducit, bis proelio navali superati, crebris eruptionibus fusi, gravi etiam pestilentia conflictati ex diutina conclusione et mutatione victus-panicum enim vetus atque hordeum corruptum omnes adebant-sese dedere sine frause constituunt: nam exercitum in caesaris potestatem venisse cognoverant.
3) Varus, praefectus equitem, postero die mane legiones ex castris educit. Facit idem curio, caesaris legatus, et suas uterque copias instruit.

Miglior risposta
ShattereDreams
1. Cesare veniva richiamato in Italia da molte e urgenti questioni; tuttavia aveva deciso di non lasciare in Spagna nessun focolaio (= partem) di guerra, poiché sapeva che in Spagna grandi erano i benefici di Pompeo e molte le clientele.

2. I Marsigliesi, stremati da ogni tipo di male, spinti dalla grandissima penuria di viveri, vinti due volte in un combattimento navale, sbaragliati in frequenti sortite, travagliati anche da una grave pestilenza dovuta al lungo assedio e al cambiamento di cibo - tutti mangiavano infatti miglio (è un cereale) stantio (vecchio) e orzo guasto - decidono di consegnarsi senza inganno.

3. Varo, prefetto dei cavalieri (suppongo 'equitum'), il mattino dopo conduce le legioni fuori dell'accampamento. Lo stesso fa Curione, ambasciatore di Cesare, ed entrambi schierano le proprie truppe.

:blowkiss
Miglior risposta
Risposte
giulia1997
Grazie!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.