Aiuto - Traduzione versione latino 3 di 4
Aiuto - Traduzione versione latino 3 di 4
Heraclēae urbis initia, ut Iustinus tradit, admirabilia fuērunt. Nam, cum gravis pestilentia Boeotiae incŏlas vexaret nullumque inveniretur remedium ut morbus depelleretur, Boeotii, contione advocata, statuērunt ut Delphos legati mitterentur oraculum consulturi de morbi causā. Interrogantibus oraculum morbi causam non patefēcit sed imperavit ut fines suos, morbo corruptos, relinquĕrent, omnia sua secum auferrent, in Ponti regionem se transferrent et apud Pontum Euxinum1 coloniam Hercŭli sacram condĕrent. Oraculi responso cognĭto, Boeotii, omnibus rebus suis paratis, cum senibus, mulieribus puerisque domos agrosque reliquērunt et post longam periculosamque navigationem in Pontum pervenērunt, ubi ab Hercŭlis nomine urbem Heraclēam2 condidērunt. Et quoniam fatorum auspiciis coloni in illam (= «quella») regionem delati erant, brevi tempore nova urbs tantum crevit, ut cetĕras Ponti urbes superavĕrit.
1. Pontus Euxinus è il «Mar Nero».
2. Il nome greco di Ercole era infatti Herakles.
Heraclēae urbis initia, ut Iustinus tradit, admirabilia fuērunt. Nam, cum gravis pestilentia Boeotiae incŏlas vexaret nullumque inveniretur remedium ut morbus depelleretur, Boeotii, contione advocata, statuērunt ut Delphos legati mitterentur oraculum consulturi de morbi causā. Interrogantibus oraculum morbi causam non patefēcit sed imperavit ut fines suos, morbo corruptos, relinquĕrent, omnia sua secum auferrent, in Ponti regionem se transferrent et apud Pontum Euxinum1 coloniam Hercŭli sacram condĕrent. Oraculi responso cognĭto, Boeotii, omnibus rebus suis paratis, cum senibus, mulieribus puerisque domos agrosque reliquērunt et post longam periculosamque navigationem in Pontum pervenērunt, ubi ab Hercŭlis nomine urbem Heraclēam2 condidērunt. Et quoniam fatorum auspiciis coloni in illam (= «quella») regionem delati erant, brevi tempore nova urbs tantum crevit, ut cetĕras Ponti urbes superavĕrit.
1. Pontus Euxinus è il «Mar Nero».
2. Il nome greco di Ercole era infatti Herakles.
Miglior risposta
Ciao,
eccoti la traduzione:
Le origini della città di Eraclea, come tramanda Giustino, furono sorprendenti. Infatti, poiché una grave epidemia affliggeva gli abitanti della Beozia e non si trovava un rimedio, dopo aver convocato un'assemblea, i Beoti decisero che degli ambasciatori fossero inviati a Delfi per consultare l'oracolo circa la causa del morbo. A quelli che domandavano l'oracolo non rivelò la causa del morbo, ma ordinò che abbandonassero i loro territori contaminati dalla malattia, e portassero con sé tutte le loro cose, si trasferissero nella regione del Ponto e fondassero, presso il Mar Nero, una colonia consacrata ad Ercole. Conosciuto il responso dell'oracolo, i Beoti, dopo aver preparato tutte le loro cose, con gli anziani, con le donne e i figli lasciarono le case e i campi e, dopo un lungo e rischioso viaggio, giunsero nel Ponto, dove fondarono la città Eraclea, dal nome di Ercole. E, poiché i coloni erano stati portati in quella regione dai presagi, in breve tempo la nuova città crebbe così tanto da superare le altre città del Ponto.
saluti :-)
eccoti la traduzione:
Le origini della città di Eraclea, come tramanda Giustino, furono sorprendenti. Infatti, poiché una grave epidemia affliggeva gli abitanti della Beozia e non si trovava un rimedio, dopo aver convocato un'assemblea, i Beoti decisero che degli ambasciatori fossero inviati a Delfi per consultare l'oracolo circa la causa del morbo. A quelli che domandavano l'oracolo non rivelò la causa del morbo, ma ordinò che abbandonassero i loro territori contaminati dalla malattia, e portassero con sé tutte le loro cose, si trasferissero nella regione del Ponto e fondassero, presso il Mar Nero, una colonia consacrata ad Ercole. Conosciuto il responso dell'oracolo, i Beoti, dopo aver preparato tutte le loro cose, con gli anziani, con le donne e i figli lasciarono le case e i campi e, dopo un lungo e rischioso viaggio, giunsero nel Ponto, dove fondarono la città Eraclea, dal nome di Ercole. E, poiché i coloni erano stati portati in quella regione dai presagi, in breve tempo la nuova città crebbe così tanto da superare le altre città del Ponto.
saluti :-)
Miglior risposta