Aiuto traduzione frasi latine prima liceo
Traduzione frasi latino
1.Syracusarum incolae mercatura fortunas suas augebant.
2. Divitiarum et formae gloria fluxa est.
3. Puellae litteras latinas discunt.
4. Nepticulae deliciae aviis sunt.
5. Ab insularum incolis piratarum insidiae timebantur.
6. Athenarum incolae Persarum minas non timebant
7.Puellae pila in area ludebant.
8.In fossa ranae multae sunt.
9.Cornelia Florentiae in magna villa cum filiis suis habitat.
10.In vinea uva nondum matura est.
11.Magnae divitiae in insularum speluncis a piratis colliguntur.
12.Romae ante dearum aras nuptiae celebrabantur.
13.In epulis poetae citharis convivas delectabant et athletarum victorias celebrabant.
14.Athenis ante dearum aras incolae albas hostias ponebant.
15.Ante agricolae casam magna area est,post casam parva vinea.
16.In Siciliae oris multae coloniae Graecae erant;Syracusis et Messanae mercatura florebat et incolae opera sua magnam pecuniam parabant.
17.Sub terra aquarum venae sunt.
Grazie a chi mi aiuterà ... siete la mia unica salvezza :)
1.Syracusarum incolae mercatura fortunas suas augebant.
2. Divitiarum et formae gloria fluxa est.
3. Puellae litteras latinas discunt.
4. Nepticulae deliciae aviis sunt.
5. Ab insularum incolis piratarum insidiae timebantur.
6. Athenarum incolae Persarum minas non timebant
7.Puellae pila in area ludebant.
8.In fossa ranae multae sunt.
9.Cornelia Florentiae in magna villa cum filiis suis habitat.
10.In vinea uva nondum matura est.
11.Magnae divitiae in insularum speluncis a piratis colliguntur.
12.Romae ante dearum aras nuptiae celebrabantur.
13.In epulis poetae citharis convivas delectabant et athletarum victorias celebrabant.
14.Athenis ante dearum aras incolae albas hostias ponebant.
15.Ante agricolae casam magna area est,post casam parva vinea.
16.In Siciliae oris multae coloniae Graecae erant;Syracusis et Messanae mercatura florebat et incolae opera sua magnam pecuniam parabant.
17.Sub terra aquarum venae sunt.
Grazie a chi mi aiuterà ... siete la mia unica salvezza :)
Miglior risposta
1. Gli abitanti di Siracusa accrescevano le loro fortune con il commercio.
2. La gloria della ricchezza e della bellezza è effimera.
3. Le fanciulle imparano le lettere latine.
4. Le nipotine sono delizie per i nonni.
5. Dagli abitanti delle isole erano temute le insidie dei pirati.
6. Gli abitanti di Atene non temevano le minacce dei Persiani.
7. Le fanciulle giocavano a palla nell'aia.
8. Nel fossato ci sono molte rane.
9. Cornelia abita a Firenze in una grande villa con i suoi figli.
10. Nella vigna l'uva non è ancora matura.
11. Dai pirati viene raccolta nelle grotte delle isole una grande ricchezza.
12. A Roma le nozze venivano celebrate davanti agli altari delle dee.
13. Durante i banchetti i poeti dilettavano i commensali con la cetra e celebravano le vittorie degli atleti.
14. Ad Atene gli abitanti ponevano bianche vittime davanti agli altari delle dee.
15. Davanti alla casa del contadino c'è una grande aia, dietro la casa una piccola vigna.
16. Sulle coste della Sicilia c'erano molte colonie Greche; a Siracusa e a Messina fioriva il commercio e gli abitanti si procuravano grande ricchezza con il loro lavoro.
17. Sotto terra ci sono vene d'acqua.
Se hai qualche dubbio chiedi pure :hi
Cristina
2. La gloria della ricchezza e della bellezza è effimera.
3. Le fanciulle imparano le lettere latine.
4. Le nipotine sono delizie per i nonni.
5. Dagli abitanti delle isole erano temute le insidie dei pirati.
6. Gli abitanti di Atene non temevano le minacce dei Persiani.
7. Le fanciulle giocavano a palla nell'aia.
8. Nel fossato ci sono molte rane.
9. Cornelia abita a Firenze in una grande villa con i suoi figli.
10. Nella vigna l'uva non è ancora matura.
11. Dai pirati viene raccolta nelle grotte delle isole una grande ricchezza.
12. A Roma le nozze venivano celebrate davanti agli altari delle dee.
13. Durante i banchetti i poeti dilettavano i commensali con la cetra e celebravano le vittorie degli atleti.
14. Ad Atene gli abitanti ponevano bianche vittime davanti agli altari delle dee.
15. Davanti alla casa del contadino c'è una grande aia, dietro la casa una piccola vigna.
16. Sulle coste della Sicilia c'erano molte colonie Greche; a Siracusa e a Messina fioriva il commercio e gli abitanti si procuravano grande ricchezza con il loro lavoro.
17. Sotto terra ci sono vene d'acqua.
Se hai qualche dubbio chiedi pure :hi
Cristina
Miglior risposta