Aiuto per versione di latino e analisi
devo preparare la versione ''disperato tentativo di difesa'' per domani che ho interrogazione...mi aiutate per favore nella traduzione e nell'analisi?
si trova a pagina 160 numero 4 su novalexis 2, di cesare e l'ultimo argomento spiegato sono gli usi dell accusativo,dopo la sintassi...
graaazieeee a chi mi aiuterà
si trova a pagina 160 numero 4 su novalexis 2, di cesare e l'ultimo argomento spiegato sono gli usi dell accusativo,dopo la sintassi...
graaazieeee a chi mi aiuterà
Risposte
la traduzione l'ho trovata e anche il testo...mi servirebbe l'analisi...costrutti,complementi
Cum horas sex continenter pugnaretur ac non solum vires, sed etiam tela nostros deficerent, hostes vallum scindere et complere fossas coeperunt. Tum C. Volusenus, tribunus militum, iam salutem omnium desperans, Galbam adit atque unam esse spem salutis docet, si, eruptione facta, extremum auxilium experirentur. Galba centuriones advocatos certiores facit eisque imperat ut milites paulisper proelium intermitterent ac tantummodo tela emessa vitarent; post, signo dato, e castris erumperent atque omnem spem salutis in virtute ponerent. Quod iussi sunt faciunt ac, subito omnibus portis eruptione facta, hostes e vallo ac fossa trepidos exterritosque deturbant neque cognoscendi quid fieret facultatem relinquunt. Ita, commutata fortuna, eos undique circumveniunt atque concident. Sic omnibus hostium copiis fusis armisque exutis, se incolumes inter munitiones recipiunt.
Poiché si combatteva da sei ora senza interruzione e non solo le forze, ma anche le armi mancavano ai nostri, i nemici cominciarono a strappare la palizzata e a riempire i fossati. Allora C. Voluseno, tribuno dei soldati, disperando ormai per la salvezza di tutti, corre da Galba e lo informa che la speranza di salvezza è una sola, se, fatta irruzione, tentassero l’estrema prova. Galba informa i centurioni convocati e ordina loro che i soldati sospendano per un po’ la battaglia ed evitino solo i dardi scagliati; dopo, dato il segnale, balzino tutti fuori dagli accampamenti e ripongano ogni speranza di salvezza nel valore. I centurioni fanno quello di cui sono stati ordinati e, subito fatta l’irruzione da tutte le porte, scacciano i nemici tremanti e spaventati dal vallo e dal fossato e non lasciano la facoltà di capire cosa stesse accadendo. Così, cambiata la sorte, li circondarono da ogni lato e li uccidono (concidunt). Così, sbaragliate tutte le truppe dei nemici e privatele delle armi, si ritirano incolumi nelle fortificazioni.
Aggiunto 2 ore 59 minuti più tardi:
x favore aiuto!nel libro c'è scritto che ci sono passivo impersonale,gerundio,proposizione infinitiva,interrog indiretta...ma io nn riesco a trovarle.e che tipo di costruzione è quella di iubeo e impero?
mi serve x domani
Cum horas sex continenter pugnaretur ac non solum vires, sed etiam tela nostros deficerent, hostes vallum scindere et complere fossas coeperunt. Tum C. Volusenus, tribunus militum, iam salutem omnium desperans, Galbam adit atque unam esse spem salutis docet, si, eruptione facta, extremum auxilium experirentur. Galba centuriones advocatos certiores facit eisque imperat ut milites paulisper proelium intermitterent ac tantummodo tela emessa vitarent; post, signo dato, e castris erumperent atque omnem spem salutis in virtute ponerent. Quod iussi sunt faciunt ac, subito omnibus portis eruptione facta, hostes e vallo ac fossa trepidos exterritosque deturbant neque cognoscendi quid fieret facultatem relinquunt. Ita, commutata fortuna, eos undique circumveniunt atque concident. Sic omnibus hostium copiis fusis armisque exutis, se incolumes inter munitiones recipiunt.
Poiché si combatteva da sei ora senza interruzione e non solo le forze, ma anche le armi mancavano ai nostri, i nemici cominciarono a strappare la palizzata e a riempire i fossati. Allora C. Voluseno, tribuno dei soldati, disperando ormai per la salvezza di tutti, corre da Galba e lo informa che la speranza di salvezza è una sola, se, fatta irruzione, tentassero l’estrema prova. Galba informa i centurioni convocati e ordina loro che i soldati sospendano per un po’ la battaglia ed evitino solo i dardi scagliati; dopo, dato il segnale, balzino tutti fuori dagli accampamenti e ripongano ogni speranza di salvezza nel valore. I centurioni fanno quello di cui sono stati ordinati e, subito fatta l’irruzione da tutte le porte, scacciano i nemici tremanti e spaventati dal vallo e dal fossato e non lasciano la facoltà di capire cosa stesse accadendo. Così, cambiata la sorte, li circondarono da ogni lato e li uccidono (concidunt). Così, sbaragliate tutte le truppe dei nemici e privatele delle armi, si ritirano incolumi nelle fortificazioni.
Aggiunto 2 ore 59 minuti più tardi:
x favore aiuto!nel libro c'è scritto che ci sono passivo impersonale,gerundio,proposizione infinitiva,interrog indiretta...ma io nn riesco a trovarle.e che tipo di costruzione è quella di iubeo e impero?
mi serve x domani
non ho quel libro mi dispiace,però se la posti ti posso aiutare...
IN BOCCA AL LUPO PER L'INTERROGAZIONE!
IN BOCCA AL LUPO PER L'INTERROGAZIONE!